Occupazione donna e servizi di prossimità sociale e cura integrata , riunione al comune

Martedì 21 gennaio presso l'Informagiovani avrà luogo una riunione inerente gli argomenti sopra citati

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
16 Gennaio 2025 13:31
Occupazione donna e servizi di prossimità sociale e cura integrata , riunione al comune

Il Direttore della II Direzione Organizzativa l'Avvocato Simone Marcello Caradonna e Il Sindaco Avv. Giovanni Lentini comunicano che,  su iniziativa dell'assessore ai servizi sociali dottoressa Rosalia Ventimiglia,  martedì  21 gennaio 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Palazzo Informagiovani ubicato in Castelvetrano P/le Gen. Cascino n. 8, avrà luogo una riunione inerente gli argomenti di seguito elencati:

Ø Regione Siciliana Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - DDG n. 4535 del 23/12/2024 – Avviso n.23/2024 - “Occupazione Donna”- percorsi per migliorare l’accesso al mercato del lavoro delle donne in situazioni di svantaggio- Orientamento, Formazione specialistica, Tirocinio, Supporto all’Autoimopiego/inserimento lavorativo.

Possono partecipare:

- Agenzie per il lavoro accreditate per l’erogazione dei servizi per il lavoro in Sicilia di cui al D.D.G. n. 846 del 27702/2020;

- Enti di Formazione accreditati alla macro tipologia formativa “Formazione continua e Permanente” ai sensi del regolamento di accreditamento approvato con D.P.Reg. n. 25/2015 della Regione Siciliana;

- Enti del Terzo Settore autorizzati/iscritti all’albo regionale ex art. 26 L.R. 22/86 nella specifica sezione dedicata e per la tipologia di servizio “Centri Antiviolenza”.

Ø Regione Siciliana Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - DDG n. 3922 del 24/12/2024 – Avviso n.24/2024“Sviluppo di Servizi di prossimità sociale e cura integrata” del PR Sicilia FSE+ 2021-2027 approvato con decisione di esecuzione C(2022)6184 del 25/08/2022 ”.

Possono partecipare:

- Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117).

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza