Novità per le famiglie degli studenti con disabilità si potrà riconfermare l'insegnante di sostegno

Con il nuovo decreto, le famiglie potranno richiedere la continuità didattica per il successivo anno scolastico

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
09 Aprile 2025 12:00
Novità per le famiglie degli studenti con disabilità si potrà riconfermare l'insegnante di sostegno

Èstato pubblicato il decreto che permette alle famiglie degli studenti con disabilità di richiedere la conferma dell'insegnante di sostegno supplente per il prossimo anno scolastico.

Questa misura, introdotta con il decreto-legge 71/2024, ha l’obiettivo di garantire maggiore continuità didattica agli studenti con disabilità. Grazie a questa norma, le famiglie potranno chiedere che l'insegnante di sostegno assegnato al loro figlio durante l'anno scolastico 2024/2025 venga confermato anche per l’anno successivo.

Il decreto attuativo, il n. 32 del 26 febbraio 2025, è stato pubblicato il 7 marzo 2025, ed è stato pensato per assicurare che gli insegnanti di sostegno a tempo determinato continuino a seguire gli stessi studenti anche nell’anno scolastico 2025/2026.

Secondo il decreto, i genitori degli alunni con disabilità possono richiedere al Dirigente Scolastico di confermare l’insegnante di sostegno a tempo determinato per l’anno successivo, con priorità rispetto ad altri docenti a tempo determinato.

Tuttavia, la richiesta della famiglia non è vincolante. Infatti, anche se la famiglia fa questa richiesta, il docente ha la libertà di accettare o meno l’incarico, e ci deve essere la disponibilità del posto di sostegno per l’anno scolastico successivo.

La possibilità di conferma riguarda i docenti che:

a) in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità;

b) privi del titolo di specializzazione per l'insegnamento agli alunni con disabilità che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano svolto servizio su posto di sostegno in quanto individuati dalla seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze per il relativo grado, redatte ai sensi dell’articolo 3, comma 10, lettera b), dell’Ordinanza;

c) privi del titolo di specializzazione per l'insegnamento agli alunni con disabilità che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano svolto servizio su posto di sostegno in quanto individuati sulla base della procedura di cui all’articolo 12, comma 9, dell’Ordinanza 88/2024 e cioè attraverso lo scorrimento delle GAE e, in subordine, delle GPS, limitatamente agli aspiranti non inclusi nelle GPS di sostegno del grado relativo, sulla base della migliore collocazione di fascia col relativo miglior punteggio.

Questa misura riguarda solo i docenti con contratto a tempo determinato, che coprono posti vacanti o temporanei.

Cosa devono fare le famiglie: le famiglie devono inviare la richiesta di conferma dell'insegnante di sostegno al dirigente scolastico entro il 31 maggio 2025.

Tempistiche: il Dirigente Scolastico valuterà la richiesta e la situazione specifica dell’alunno, consultando anche il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo). L’esito della richiesta sarà comunicato entro il 15 giugno 2025.

Infine, entro il 31 agosto 2025, verranno disposte le conferme per i docenti di sostegno. Dopo tale data, eventuali disponibilità non saranno prese in considerazione, e i docenti confermati non parteciperanno alle operazioni di assegnazione di altri incarichi a tempo determinato.

Per approfondimenti: consultare il DECRETO MINISTERIALE.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza