Non c’è stato nulla da fare per Greta la bambina mazarese di 4 anni precipitata dal balcone del secondo piano della sua abitazione in via Castelvetrano intorno alle ore 20.30 di domenica 2 luglio.
I soccorsi, allertati dai vicini di casa, avevano trasportato immediatamente la piccola presso l’Ospedale “A. Ajello” di Mazara del Vallo, dove i medici del pronto soccorso e i soccorritori erano riusciti a rianimarla. Successivamente era stata operata di urgenza alla milza ma considerato il quadro clinico generale la bambina era stata traferita al Trauma Center di Villa Sofia a Palermo, dove però a causa delle gravissime condizioni non è riuscita a sopravvivere. Sulla vicenda indagano i Carabinieri al fine di accertare l’effettiva dinamica dell’incidente. La notizia della morte della piccola Greta sta provocando parecchio sgomento fra i cittadini mazaresi che da domenica seguono la vicenda con il fiato sospeso.
La redazione di Prima Pagina esprime sentite condoglianze e vicinanza alla famiglia Giacalone.
Riportiamo di seguito il cordoglio da parte dell'amministrazione e dal consiglio comunale di Mazara del Vallo:
"La Città di Mazara del Vallo, attraverso un messaggio espresso dal sindaco Quinci, dell'amministrazione e dal consiglio comunale, esprime il cordoglio per la scomparsa della piccola Greta, la bimba di 4 anni che nella serata di domenica è precipitata dal balcone del secondo piano di un appartamento della via Castelvetrano.
La piccola Greta non ce l'ha fatta per le gravi ferite riportate in seguito alla caduta ed è spirata al Trauma Center dell'Ospedale Villa Sofia di Palermo dove era stata trasportata dopo i primi celeri soccorsi del personale del 118 ed una delicata operazione di asportazione della milza eseguita dall'equipe del reparto di chirurgia dell'ospedale Abele Ajello.
La Città si stringe forte alla famiglia della piccola Greta in questo momento così drammatico."