Greta, "buon viaggio principessa"

In tantissimi presenti ai funerali della bimba mazarese di 4 anni vittima di una drammatica vicenda.

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
07 Luglio 2023 13:38
Greta,

Tanti palloncini bianchi fatti volare dai bambini hanno salutato, all'uscita della Basilica Cattedrale, il feretro della piccola Greta Giacalone la bimba di 4 anni deceduta a seguito delle gravissime ferite riportate nella caduta dal balcone della sua abitazione al secondo piano di via Castelvetrano a Mazara del Vallo. Molti i cittadini che hanno voluto portare un fiore in memoria della piccola Greta partecipando agli odierni funerali officiati da Don Antonino Favata parroco della cappella dell'Ospedale "A.Ajello".

Presente il Comune di Mazara del Vallo, che ha sostenuto i costi del funerale, con il gonfalone condotto dalla polizia municipale; In rappresentanza dell'Amministrazione presente l'assessore Gioacchino Emmola, una rappresentanza del Consiglio Comunale guidata dal presidente Vito Gancitano e i rappresentanti della forze dell'ordine. Grande commozione nel corso della cerimonia funebre con i giovanissimi genitori di Greta che non hanno mai staccato gli occhi dalla piccola bara bianca posta davanti l'altare, accanto al simulacro della Madonna del Paradiso.

Sopra la bara la foto di Greta scattata durante la festa dell'ultimo giorno di scuola, due piccoli peluche e tanti fiori bianchi. Nel corso dell'omelia Don Favata ha sottolineato la vicinanza della comunità mazarese fin dall'inizio della tristissima vicenda. Il prete ha ringraziato i genitori Ivan e Jessica per la decisione di donare gli organi di Greta salvando la vita di tre bambini, ed anche i medici e gli infermieri dell'ospedale "A. Ajello" e dell' Ospedale "Villa Sofia" per aver fatto quanto era possibile per tentare di salvare la vita alla bimba, così ha concluso: "Gioisci angelo eterno tripudio degli angeli".

Con le lacrime negli occhi Wanda Ditta, dirigente scolastica dell'I.C. "Boscarino-Castiglione", ove la piccola Greta frequentava la scuola dell'infanzia "Gorgorosso", ha ricordato insieme alle sue maestre quella bimba che era entrata a scuola timidamente e che pian piano aveva acquisito una vivacità e una luce che non si poteva non notare. La psicoterapeuta Maria Lisma ha letto una poesia dedicata a Greta cocludendo: ".... Ora io volo, ora per sempre io saprò volare" . Il vescovo Angelo Giurdanella non era presente alla funzione per impegni istituzionali ma ha voluto ricordare la piccola durante la processione della Madonna del Paradiso tenutasi lo scorso mercoledì.

Uno striscione rosa con su scritto "Buon viaggio principessa" ha accolto la piccola bara bianca all'uscita dalla Cattedrale. Greta ha così iniziato il suo ultimo viaggio accompagnata dal pianto disperato dei sui genitori, dei familiari e di molti cittadini mazaresi. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza