L'Avvocato Rizzo risponde: Il danno provocato dalle buche stradali da chi deve essere risarcito?

Il nostro legale risponde riportando una recente sentenza della Corte di Cassazione

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
03 Marzo 2025 10:05
L'Avvocato Rizzo risponde: Il danno provocato dalle buche stradali da chi deve essere risarcito?

Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione . civ., sez. III, sentenza del  14 dicembre 2021, n. 39965, L'ENTE PROPRIETARIO DELLA STRADA DEVE RISARCIRE IL DANNO CAUSATO DALLE BUCHE STRADALI NON POTENDO INVOCARE NEANCHE A SUA DISCOLPA IL COMPORTAMENTO POCO DILIGENTE DELL' UTENTE DELLA STRADA. 

Addossare all' utente della strada una condotta colposa, non è sufficiente per escludere la responsabilità dell'ente proprietario della strada. È necessario, invece, che egli abbia tenuto una condotta imprevedibile e non prevenibile. Proprio applicando questa prospettiva, è stata accolta la richiesta di risarcimento avanzata da un motociclista nei confronti del Comune proprietario del tratto stradale ove si è verificato un incidente (Cass. civ., sez. III, sent. 14 dicembre 2021, n. 39965). Questa pronuncia apre uno scenario nuovo sul tema dei risarcimenti, in favore dei motociclisti, per le cadute su strada, il cui principio, in sostanza, è il seguente: l’ente risarcisce il motociclista che cade a causa dell’insidia (buca e similari) a prescindere dal suo concorso di colpa.

Avv.Giovanni Antonio Rizzo

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza