L'avvocato Giovanni Rizzo ci spiega perché scegliere il franchising e diventare franchisor per ingrandire la propria azienda con poco investimento iniziale ma con potenziale di sviluppo illimitato sia in termini economici che territoriali come marchi famosi (Calzedonia,Yamamay,Ottica Catalanotto, etc).
Molti imprenditori di successo si limitano a gestire un solo punto vendita sotto il proprio diretto controllo, limitando la loro capacita' imprenditoriale e le loro capacità manageriali e di leader.
Non tutti sanno che non è difficile invece ingrandire la propria attività con un progetto franchising assumendo le vesti di franchisor e aprendo punti vendita in tutto il territorio nazionale con un minimo investimento iniziale quantificabile nell' importo necessario ad aprire un punto vendita della propria attività riuscendone invece poi ad aprirne un numero se vogliamo illimitato o limitato solo dalla capacità del franchisor a coinvolgere i franchise.Ma adesso vediamo di capirne qualcosa in più per aprire un proprio franchising .Se hai un' attività già funzionante e consolidata negli anni ma non sei riuscito a fare il salto di qualità che hai sempre voluto fare perché ritieni di averne le capacita' e la volontà, il franchising fa per te .Anzitutto dovrete rivolgervi ad uno studio che vi seguirà nella vostra redazione del vero e proprioProgetto franchising.Il progetto franchising è un documento scritto che sintetizza in maniera programmata i passi che l’imprenditore dovrà fare per espandere la propria attività in franchising.Il progetto dovrà essere a 3 o 7 anni con all’interno informazioni importanti come:quante aperture si è refissati di fare,in quali aree vuoi aprire,quanto budget hai messo a disposizione( il budget a disposizione per creare un franchising è generalmente uguale al costo dell’apertura di un nuovo punto vendita diretto come detto prima.
Se ad esempio hai una gelateria e per aprire il tuo punto vendita hai speso 30.000 il tuo budget per il tuo progetto franchising e per poi volare in alto si attesterà su tale importo)Se quindi per aprire un nuovo punto ti servono 30mila euro, sappi che con questa stessa cifra potrai aprirne anche 200 in tutta Europa con la formula del franchising.Questo progetto, quindi, creerà un organizzazione di base a quella che sarà la tua futura azienda in quanto franchisor.Il franchising, infatti, richiede la costituzione di una nuova società che si affilierà al franchisor attraverso un contratto di affiliazione o di franchising che dovrà contenere tutti gli elementi previsti dalla legge e che sarà alla base del futuro franchising.Vediamo in sintesi cos'è il franchising (o affiliazione commerciale).
E'il contratto stipulato tra due soggetti giuridici - economicamente e giuridicamente indipendenti - attraverso cui una parte franchisor (affiliante) concede all’altra franchisee (affiliato) la disponibilità - verso il pagamento di un corrispettivo - di un insieme di diritti di proprietà industriale od intellettuale relativi a marchi, denominazioni commerciali, insegne, modelli di utilità, disegni, diritti di autore, know-how, brevetti, assistenza o consulenza tecnica e commerciale, inserendo l’affiliato in un sistema costituito da una pluralità di aderenti distribuiti sul territorio, allo scopo di commercializzare determinati beni o servizi dell’affiliante (art. 1, co. 1, della L. 6 maggio 2004, n. 129)..Se sei interessato ad una consulenza per decollare con la tua azienda saremo lieti di assisterti nel tuo progetto .