Lavori di sbancamento e installazione pozzetti sulla spiaggia di Triscina di Selinunte

L'associazioen Codici chiede la verifica autorizzazioni e impatto ambientale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
16 Maggio 2025 10:00
Lavori di sbancamento e installazione pozzetti sulla spiaggia di Triscina di Selinunte

Con una lettera indirizzata all' Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilia – Demanio Marittimo, allaCapitaneria di Porto di Mazara del Vallo, all' ARPA Sicilia – Dip. Provinciale di Trapani, alla Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani ed al Comune di Castelvetrano l’associazione Codici Ambiente, attiva sul territorio in materia di tutela ambientale e paesaggistica, riconosciuta come Associazione di Protezione Ambientale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 l. 8 luglio 1986 n.349, con decreto 16 gennaio 2014 del Ministro dell’Ambiente, del territorio e del mare, segnala quanto segue:

Di recente, nella borgata Triscina di Selinunte del Comune di Castelvetrano TP, in prossimità dell’arenile antistante le strade n. 161- 163 e 165 sono stati effettuati interventi di escavazione e sbancamento sulla spiaggia, con cumuli di sabbia movimentata, presumibilmente per l’installazione di pozzetti fognari nell’ambito della realizzazione della rete fognante della frazione. Le opere in questione coinvolgono un tratto di spiaggia demaniale marittima, e appaiono avere un notevole impatto ambientale e paesaggistico, con evidenti alterazioni del profilo naturale della spiaggia e rischio di compromissione dell’equilibrio costiero. A fronte di tali interventi, si chiede: - se siano state richieste e rilasciate tutte le autorizzazioni necessarie da parte degli enti competenti, in particolare: - Autorizzazione della Capitaneria di Porto per interventi su demanio marittimo; - Parere di ARPA Sicilia sull’impatto ambientale; - Eventuali nulla osta della Soprintendenza BB.CC.AA.

per zona soggetta a vincolo; - Concessioni/autorizzazioni rilasciate dal Comune di Castelvetrano e/o dalla Regione Siciliana; - Se sono previste opere simili per altri tratti della costa di Triscina (circa 5 km), e se è stata svolta una Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) o procedura analoga. Ritenendo la questione di rilevante interesse pubblico e ambientale, si chiede un urgente riscontro e, se del caso, l’intervento degli organi di vigilanza per la verifica della regolarità delle opere e la sospensione dei lavori in assenza di autorizzazioni. La scrivente Associazione si riserva di richiedere l’accesso agli atti e di esperire tutte le opportune azioni per la tutela paesaggistica, della flora e della fauna dell’ambiente marino e costiero del litorale di Triscina di Selinunte.

Associazione Codici Ambiente

Il presidente

Giovanni Crimi

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza