E di pochi minuti fa la notizia che Il dirigente regionale dell’assessorato Regionale l’energy manager , ing. Salvatore Cocina ha autorizzato il comune di Castelvetrano per il conferimento e lo smaltimento di 1.200 tonnellate di rifiuti presso la discarica di Bellolampo a Palermo per risolvere l'attuale l'emergenza.Nella giornata di ieri, nel corso del pacifico sit-in organizzato dal Comitato Orgoglio Castelvetranese era stato lo stesso commissario straordinario dell’ente, il dott.Salvatore Caccamo, ad anticipare che aveva chiesto con fermezza un intervento dell’assessore regionale Alberto Pierobon e che avrebbe chiesto di poter conferire a Bellolampo proprio per fronteggiare l’emergenza di queste settimane, con oltre mille tonnellate di rifiuti per le strade. A tal proposito aveva pure aggiunto che a seguito dell’indisponibilità dell’azienda saccense che aveva prima dato l’ok allo scarico, sarebbe stata rivista anche l’ordinanza sindacale che era stata emessa nei giorni scorsi.
Nella foto il commissario Caccamo ieri in piazza A far trapelare la notizia e’stata l’emittente televisiva Televallo per la quale lavora il consigliere comunale mazarese Nicola La Grutta, uno degli storici attivisti del Movimento 5 Stelle in provincia,che l’ha pubblicata sui social. Lo stesso La Grutta nei giorni scorsi, accompagnato dal locale meet-up e dalla parlamentare nazionale Vita Martingiglio, aveva incontrato il dott.Caccamo. Se le cose andranno per il verso giusto entro pochi giorni, quindi, la città e le borgate saranno liberate dai quantitativi record che stanno ammorbando l’aria e si auspica che i cittadini possano collaborare partendo con il rispetto dell’ambiente ed un corretto utilizzo del sistema della differenziata, e che l’amministrazione dopo aver provveduto ad una sanificazione del territorio, faccia partire un adeguato servizio a sostegno della popolazione. Nella foto Da sx il ministro della giustizia Alfonso Bonafefe con Nicola La Grutta