Il Polo Liceale “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano in Festa per gli #ErasmusDays

L'Europa in Cattedra e in Classe

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
22 Ottobre 2025 08:30
Il Polo Liceale “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano in Festa per gli #ErasmusDays

Si è da poco conclusa con successo la settimana dedicata agli #ErasmusDays, l'iniziativa europea che celebra il Programma Erasmus+ e le sue innumerevoli opportunità. Anche il Polo Liceale di Castelvetrano ha partecipato attivamente, trasformando l'istituto in un vivace crocevia di culture, esperienze e formazione in favore non solo degli studenti ma anche dei docenti a testimonianza del suo costante impegno per l'internazionalizzazione.

Studenti che hanno già preso parte a scambi e/o tirocini all'estero sono diventati veri e propri "Ambasciatori Erasmus+", condividendo le loro storie, le sfide affrontate e i benefici ottenuti. Le loro testimonianze, ricche di entusiasmo, hanno illustrato come l'esperienza Erasmus+ vada ben oltre lo studio, rappresentando un'opportunità unica di crescita personale, di apprendimento interculturale e di sviluppo di quelle competenze trasversali sempre più richieste nel mondo del lavoro.

Sono stati organizzati anche Panels, seminari tematici e laboratori linguistici-culturali in collaborazione l’istituto comprensivo “ Pirandello-G.B.Bosco” di Campobello di Mazara, con docenti e partner esterni, per far conoscere le diverse opportunità offerte dal programma, dall'istruzione scolastica alla formazione professionale, fino agli scambi giovanili.

Il successo degli #ErasmusDays al Polo Liceale “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano non è un evento isolato, ma il frutto di una visione educativa che pone la formazione europea al centro del proprio progetto didattico. Il nostro istituto crede fermamente che l'apertura internazionale sia cruciale per preparare gli studenti a essere cittadini europei attivi e consapevoli. Per questo, lavoriamo intensamente non solo per offrire agli alunni esperienze dirette di mobilità, ma anche per integrare la dimensione europea nei programmi curriculari quotidiani.

Parallelamente, il Polo Liceale investe con convinzione nella formazione continua del proprio corpo docente. Numerosi insegnanti hanno partecipato e continuano a prendere parte a corsi di formazione e job shadowing in scuole e istituzioni europee. Questa mobilità del personale non solo arricchisce il bagaglio professionale dei docenti, introducendo metodologie didattiche innovative e best practice internazionali, ma si traduce anche in un miglioramento tangibile della qualità dell'insegnamento offerto ai nostri studenti.

Il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Giulia Flavio, ha voluto sottolineare: "Gli ErasmusDays sono la vetrina del nostro impegno costante. Vogliamo che il nostro Liceo sia una vera e propria porta verso l'Europa, capace di fornire a studenti e docenti gli strumenti per competere e collaborare in un contesto internazionale, valorizzando al contempo la nostra identità e il nostro territorio."I membri della Commissione Erasmus ringraziano tutti coloro che hanno partecipato agli #ErasmusDays e rinnovano il proprio invito a esplorare con curiosità e coraggio le infinite possibilità che l'Europa offre ai nostri giovani. Il viaggio verso la conoscenza non si ferma: l'Europa è qui, nella nostra scuola.

Prof.ssa Barbara Vivona

Coordinatrice Commissione Erasmus

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza