Il Liceo Scientifico Cipolla invitata al progetto MOIGE “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
08 Febbraio 2021 09:08
Il Liceo Scientifico Cipolla invitata al progetto MOIGE “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”

A seguito dell’adesione del Liceo scientifico “M. Cipolla” al progetto promosso dal MOIGE in collaborazione con il Miur “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”, giunto alla quinta edizione “In giro per l’Italia contro bullismo e cyber risk”, lunedì 8 febbraio la Scuola, selezionata tra circa 1200 scuole, parteciperà all’evento on line, moderato dal Direttore generale Moige, Antonio Affinita; interverranno, durante la manifestazione, l’ex ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e diverse personalità di alto spessore politico e dello spettacolo.

In questa crisi pandemica, l’esplosione del digitale ha reso ancora più necessario continuare l’azione sociale per formare i ragazzi al corretto uso del web contro il cyberbullismo. Per cyberbullismo si intende “una forma di prevaricazione volontaria e ripetuta, attuata attraverso un testo elettronico, agita contro un singolo o un gruppo con l’obiettivo di ferire e mettere a disagio la vittima di tale comportamento che non riesce a difendersi”. Dalla ricerca condotta con l’Università Europea di Roma sui ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie, emerge una generazione super tecnologica e iperconnessa, che spesso non fa un uso corretto del web.

Chi ne è vittima può subire conseguenze anche molto gravi, come la perdita della fiducia in se stesso, problemi di rendimento scolastico, disagio, stati di ansia, esclusione e depressione. L’aggressività che si manifesta su Internet è uno dei fenomeni di violenza più preoccupanti e seri, tanto da indurre all’autolesionismo e talvolta addirittura al suicidio. La scuola, rappresentata dalla Dirigente scolastica, dott.ssa Barresi, è fiera di partecipare a questo progetto, anche perché sensibile alla problematica, promuove da diversi anni attività per navigare sicuri, e ha già creato un banner sull’home page del sito dell’Istituto, dove i ragazzi e i genitori, in forma anonima, possono segnalare alla Dirigente casi di bullismo o di cyberbullismo.

La scuola ha ricevuto diversi materiali inviati dal Moige e ha formato alcuni alunni dell’Istituto; tra questi 5 studentesse sono diventate ambasciatrici e saranno protagoniste dell’azione formativa sui loro compagni di scuola, attraverso la metodologia del peer to peer. Nella seconda fase saranno coinvolte le associazioni culturali del nostro territorio, in particolare figure professionali competenti (psicologi, avvocati, polizia postale) per approfondire gli aspetti psicologici e giuridici inerenti alla problematica, al fine di fornire strumenti per prevenire o aiutare, chi ha bisogno, a trovare soluzioni al problema.

Questo innovativo progetto rende i ragazzi finalmente protagonisti e consapevoli del ruolo di cui sono stati investiti. Il progetto nasce dalla mission dell’Istituto di formare cittadini consapevoli e responsabili nella sfera del privato quanto nel sociale, e con l’obiettivo di avvicinare gli alunni alle associazioni del territorio impegnate nella lotta contro qualsiasi forma di violenza e prevaricazione.    

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza