Il sindaco di Castelvetrano, Avv. Giovanni Lentini, ha scritto una lettera a tutti responsabili dei Caf e degli studi di assistenza fiscale della città per destinare il 5 per mille per attività sociali.
"Nell’approssimarsi della presentazione della dichiarazione dei redditi, Vi chiedo di voler invitare i contribuenti Vostri clienti a destinare il 5 per mille al Comune di Castelvetrano per gli investimenti nelle attività sociali- scrive Lentini- Tale scelta volontaria dei cittadini potrà concorrere ad un adeguato sviluppo delle politiche sociali del Comune, anche in sinergia con le associazioni di volontariato"
Ricordiamo che Il cinque per mille (5x1000) indica una quota dell'imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica, rifugi e santuari per animali, etc). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi.
Ogni contribuente che effettua questa scelta destina all'ente da lui prescelto il cinque per mille delle proprie imposte effettive: quindi la firma di un contribuente ad alto reddito comporta un trasferimento di fondi maggiore rispetto alla firma di un contribuente a basso reddito.