Ieri l'evento di presentazione della IV edizione concorso“una sardina in mostra”

Hanno partecipato all’evento 14 classi quinte degli istituti primari di Castelvetrano, quindi oltre 200 bimbi

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
20 Settembre 2022 16:55
Ieri l'evento di presentazione della IV edizione concorso“una sardina in mostra”

Con grande entusiasmo anche quest’anno prende il via, con una presentazione on line, il Concorso “Una sardina in mostra” giunto alla sua IV Edizione, rivolto ai bambini delle V classi degli istituti primari di Castelvetrano.

L’incontro, svoltosi ieri (19/09/2022) è stato gestito e curato da Lina Stabile presidente dell’Associazione Arcadia, capo fila di questa IV Edizione del Sarduzza Fest. Ricordiamo che il partenariato attivo di progetto vede per questa edizione, ben 23 soggetti attivi, tra pubblico e privato.

Tra loro le scuole primarie di Castelvetrano (I.C. CAPUNA PARDO, II CIRCOLO RUGGERO SETTIMO E I.C. LOMBARDO RADICE), che ogni anno partecipano, permettendo ai propri alunni e alle loro famiglie di essere parte attiva del Sarduzza Fest.

Hanno partecipato all’evento a loro dedicato, 14 classi quinte degli istituti primari di Castelvetrano, quindi oltre 200 bambini che hanno potuto prendere parte ad una delle tante attività a loro dedicate nell’ambito della manifestazione del Sarduzza Fest.

All’incontro hanno partecipato gli alunni, il corpo docente e non, dei rispettivi istituti, delle classi V che hanno permesso il collegamento e preparato i bambini all’incontro e cui vanno i nostri ringraziamenti per l’impegno e la dedizione che dedicano agli studenti ed alla manifestazione.

La presentazione del Concorso, ha incuriosito gli allievi, che affettuosamente chiamiamo PICCOLE SARDUZZE, che hanno molto apprezzato le spillette della manifestazione che saranno consegnate in presenza durante gli incontri educativi programmati all’interno degli istituti:

  • - Mercoledì 21 Settembre 2022 alle ore 09:30 presso l’I.C. CAPUNA PARDO;
  • - Venerdì 23 Settembre 2022 alle ore 09:30 presso il II CIRCOLO DIDATTICO RUGGERO SETTIMO
  • - Martedì 27 Settembre 2022 alle ore 09.30 presso l’I.C. LOMBARDO RADICE

Con nostra immensa gioia l’incontro si è concluso con uno scrosciante applauso segno di apprezzamento che ci ha riempito il cuore.

Gli incontri programmati negli istituti, prenderanno il titolo di SARDUZZA CHE PASSIONE! e le PICCOLE SARDUZZE (così denominiamo affettuosamente i bambini) avranno possibilità di apprendere l’importanza della SARDUZZA, un piccolo pesciolino, caratteristico della nostra costa ed in particolare:

  • - Tecniche di Pesca della SARDUZZA (Cooperativa Marinella Pesca – Presidente Carlo Barraco);
  • - Caratteristiche nutrizionali e organolettiche della SARDUZZA di SELINUNTE (Nutrizionista Claudia Iacona);
  • - Cosa sono le condotte Slow Food e il ruolo che ricoprono per la tutela dei prodotti come la SARDUZZA DI SELINUNTE (Fiduciario della Condotta Girolamo Di Bella)
  • - Il mangiare Corretto, Pulito e Giusto dettami di Slow Food e della Condotta Castelvetrano Agro Selenuntino (Rosalba Montoleone Vice Fiduciario e Referente delle attività educative della Condotta Slow Food di Castelvetrano e Agro Selenuntino)
  • - Regione Siciliana -Dipartimento Pesca Regione Siciliana (Agostino Bono)
  • - Associazione Arcadia Capo fila del Partenariato di Progetto (Lina Stabile)

Ringraziamo le dirigenti dei singoli istituti per l’attenzione che dedicano annualmente al progetto SARDUZZA FEST e per l’impegno e dedizione che dedicano ai loro alunni

Tutti gli eventi dedicati ai bambini e non solo, sono consultabili sul sito www.sarduzzafest.it sezione eventi e sulle pagine social della manifestazione Sarduzza Fest

W IL SARDUZZA FEST E LE PICCOLE SARDUZZE A CUI AUGURIAMO BUON LAVORO E IN BOCCA ALLA SARDUZZA

Il Sarduzza Fest 2022 giunto alla IV EDIZIONE ha come soggetto promotore la Regione Siciliana -Dipartimento Pesca del Mediterraneo che ha finanziato la manifestazione con la Misura 5.68 “Misure a favore della commercializzazione ” del PO FEAMP (Fondo Europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura 2014-2020) 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza