La Comunità Slow Food per la valorizzazione del Belice continua il suo percorso di promozione territoriale presso il Momentum Resort, luogo che esprime in cucina un progetto che è quello dei cuochi dell’Alleanza di slow food dove si impiegano ogni giorno i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e per i loro animali.
Nel menù a firma di Giuseppe Carollo chef del ristorante Agorà del Momentum, infatti si trovano i prodotti locali, Presìdi Slow Food, prodotti dell’Arca del Gusto, dei Mercati della Terra.Una delle tradizioni ormai consolidate e' quella dell'accoglienza ai Global Volunteers , i volontari che da anni operano in città al servizio della nostra comunità e che hanno stretto un prezioso sodalizio con la Comunità slow food che nel tempo è risultato vincente per la promozione del territorio.La portavoce della Comunità Serafina Di Rosa ha affermato ai nostri microfoni :"condividere il proprio impegno per la tutela della biodiversità con persone che vogliono conoscere un territorio nella sua interezza è sempre stimolante.divulgare i principi Slow Food attraverso un cibo buono pulito e giusto credo possa contribuire al raggiungimento di un obiettivo che è quello di sostenere un sistema alimentare in linea con la dignità delle persone, con la giustizia sociale, con il rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi.
Significa impegnarsi nel quotidiano per costruire una società basata sulla conoscenza, sulle relazioni, sull’apertura, sull’inclusione e sulla partecipazione."Tra gli ospiti della serata anche l'amministrazione comunale rappresenta dall'assessore Rosalia Ventimiglia che ha dichiarato : "Quando si parla di continuità amministrativa normalmente ci si riferisce a una serie di azioni e iniziative che gli organi istituzionali mettono in atto per garantire alla propria comunità servizi e formazione, il progetto dei global Voluntears cominciato con la precedente amministrazione merita continuità perché l'amministrazione lo ritiene importante in quantoL’interazione con altri popoli e altre culture rappresenta per la collettività un'importante forma di arricchimento e una fonte di stimolazione sociale."I volontari Statunitensi in questi giorni si stanno impegnando nell'implementazione della Terza Edizione dell "English Summer Camp" presso la Scuola Media "Lombardo Radice Pappalardo" in favore di circa 50 bambini della nostra comunità che attraverso questo progetto hanno l'opportunità Gratuita di accrescere le loro competenze nella lingua inglese attraverso il gioco, lo sport, lo studio, l'interazione, in 2 settimane ricche di gioia e divertimento.Giovanni Parrino, nella qualità di Italy Country Manager dell' Associazione Internazionale "Global Volunteers" esprime gioia e grande soddisfazione per la calorosa Accoglienza che la nuova Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Avv.
Giovanni Lentini e dell'assessore Dott.ssa Rosalia Ventimiglia hanno voluto riservare ai volontari e per il grande interesse mostrato per una positiva, propositiva ed efficace prosecuzione del progetto.