Per il secondo anno consecutivo gli avvocati belicini conquistano il trofeo nella finale del torneo degli studi legali 2017. Il Torneo è stato ideato nel 2016 per promuovere l’unitarietà dell’avvocatura marsalese in ricordo dei colleghi scomparsi che hanno fatto della professione forense un esempio di vita e professionalità dentro e fuori le aule di tribunale. Per questo il trofeo è per i contendenti simbolo di grande prestigio. Le finaliste appartengono entrambe allo stesso Foro, quello di Marsala.
Tutti colleghi, tutti amici. Ma questa volta la battaglia si disputerà su un campo di calcetto, quello dei Salesiani, non come avviene di solito tra i banchi di un'aula di un Tribunale. Da una parte i Casanesi, padroni di casa, motivatissimi. Dall'altra i Belicini squadra dell'Associazione Avvocati Valle del Belice che - detentrice della coppa nel 2016 - ha tutta l'intenzione di riportarsi il Trofeo degli Studi Legali a casa, a Castelvetrano. Casanesi e Belicini si erano già sfidati nella scorsa edizione del Torneo, quella volta in semifinale.
S'imposero allora i Granata del Belice. Ai rigori. Dopo oltre un'ora di gioco la gara era terminata solo con un pari, uno a uno.I Belicini avrebbero poi vinto in finale per 3 a 1 contro i Frazzitti, pure loro con base a Marsala. L’ambito trofeo è stato immaginato e realizzato a Marsala e considerata la netta maggioranza di squadre locali secondo molti sarebbe rimasto lì, a Marsala. Solo due le squadre "straniere" i Belicini, appunto, e il Mazara Union. Troppo poche per poter impensierire.
I Belicini sono arrivati a questa finale vincendo tutte le partite, arrivando primi nel proprio girone. Prima della finale, hanno vinto facile in semifinale contro la Procura della Repubblica di Marsala. Casanesi e Belicini avevano già incrociato i loro cammini anche in questa edizione nella fase a gironi. Sotto di due gol alla fine della prima frazione di gioco, i granata riuscivano nella grande rimonta imponendosi 4 a 2. Ma la finale è un’altra cosa. I Marsalesi sono forti. Sono compatti.
Sono agguerriti. Vogliono il trofeo. Due minuti e i Casanesi sono in vantaggio. Pressano, pressano e attaccano. I Belicini peró ci sono. Pochi minuti e il pareggio è servito. Uno a uno. Il pubblico di casa rumoreggia e poi torna ad esultare. Due a uno per i padroni di casa. Casanesi ancora avanti. I Belicini sembrano accusare il colpo. Rischiano di andare di nuovo sotto ma riescono a pareggiare. Due a due. Non sembra peró serata. I Belicini sono troppo disattenti, disuniti e i Casanesi passano ancora avanti.
Tre a due. La coppa sembra prendere la strada di casa. I minuti passano. L'ansia nella panchina granata cresce. Ma cresce anche il ritmo. Aumenta la pressione belicina. Aumentano le occasioni da gol e prima del fischio che da lì a poco avrebbe sancito la fine del primo tempo i Belicini pareggiano. Tre a tre. Si va al riposo. Fine primo tempo. Serio confronto in panchina. Si discute, si prendono le misure, si decide che è ora di iniziare giocare. E si gioca per davvero. Quattro a tre, cinque a tre, sei a tre e sette a tre. Belicini a valanga.
Padroni del campo, padroni del pallone e padroni per la seconda volta del Trofeo degli Studi Legali che invertita la marcia ritorna a Castelvetrano. Fischio finale. Complimenti e abbracci tra i protagonisti della serata. Si è conclusa così la seconda edizione del Torneo forense marsalese. Grande atmosfera e grande rispetto fra tutte le otto squadre partecipanti. Un'altra occasione ben colta per promuovere e fortificare l'unitarietà della categoria.