Nella cerimonia di premiazione, svoltasi domenica pomeriggio 11 maggio 2025, presso la Chiesa di San Domenico, la giuria del Premio Letterario Internazionale “Selinunte” giunto alla 3^ edizione, l’I.C. Lombardo Radice Pappalardo ha trionfato con ben due primi premi e una menzione speciale. Il concorso, che attira giovani talenti, nella sezione Kouroi, ha visto partecipare molti studenti e tra questi, ad aggiudicarsi il primo premio nella sezione “Filastrocca” è stato il lavoro intitolato “GOCCIAPAROLA”, composta dagli alunni Francesco Corso, Rachele D’Angelo, Gianluca Di Giuseppe, Giovanni Guccione, Nerea Mistretta, Alice Pirri e Nathan Titone, coordinati dall’insegnante Susanna Ferotti, della classe V sez.B di Scuola Primaria del plesso G.
Verga con la seguente motivazione: “La filastrocca “GOCCIAPAROLA”, attraverso un ritmo piacevole e musicale, creato da un efficace gioco di rime e un uso semplice ma originale della “parola”, colpisce il lettore di ogni età, trasportandolo in un magico mondo di suoni e di fresche immagini”. Nella stessa sezione la Menzione d’onore è stata attribuita alla Filastrocca “E’ bello sapere”, composta da un altro gruppo di alunni della stessa classe V sez.B del plesso Verga: Giulia Accardo, Salvatore Bianco Junior, Paolo Campagna, Marika Catania, Sara Di Maria, Noemi Ferrera, Marco Domenico Luppino.
Per la Sezione Narrativa si è aggiudicato il I posto, Anita Barbera alunna della classe 3^ sez.G della Scuola Secondaria di I grado del plesso Medi, seguita dalla docente Valentina Sparacia. Il titolo del racconto “Lezione di vita” ha colpito la giuria per il tema trattato e l’originalità della scelta narrativa, con la seguente motivazione: “Dal Pakistan in Italia e il tema dell’accoglienza è qui espresso con tratti essenziali ed efficaci a farci comprendere l’importanza e la necessità di consentire, a chi è costretto ad abbandonare la propria terra, di denunciare quelle condizioni disumane di vita imposte da certi regimi, soprattutto alle donne, ridotte ad un ruolo di schiavitù fin da bambine”.
A tutti gli alunni che hanno partecipato è stato consegnato un attestato segno dell’impegno profuso e ai vincitori del I premio, oltre alla targa celebrativa e alle pergamene, è stato donato un libro, o buoni acquisto libri, offerti dalla Mondadori Point.
Alla premiazione era presente anche la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Rosa Barone che ha espresso il proprio plauso agli studenti premiati, con il seguente commento: “Questo successo è motivo di orgoglio per l'intera comunità scolastica, che supporta e promuove l'interesse per la letteratura e l'espressione creativa. Al di là del riconoscimento per gli alunni premiati, questo evento di così alto profilo culturale, è un tributo all'ambiente educativo che coltiviamo nella nostra Scuola, dove ogni studente è incoraggiato a sviluppare, condividere e veder riconosciuti i propri talenti”.