​Festa di San Giovanni. Il programma delle celebrazioni

Stamane la celebrazione eucaristica con don Undari, atteso in città il Vescovo Giurdanella

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
24 Giugno 2023 08:32
​Festa di San Giovanni. Il programma delle celebrazioni

Ricorre oggi, 24 giugno, la Festa patronale di Castelvetrano. La città celebra, come ogni anno, San Giovanni Battista, con un programma ricco e articolato, al culmine di una settimana interamente dedicata, con numerose iniziative, alla “Natività del Santo Patrono”.

Stamane, alle ore 9:00 avrà luogo la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe I. Undari, Arciprete di Castelvetrano.

Nel pomeriggio poi, alle ore 17:00, nella piazza Carlo d’Aragona e Tagliavia, si terrà la “Rievocazione storica del Patrono della Città di Castelvetrano” organizzata dall’ass. La Perla Imperiale.

Subito dopo, alle ore 17:15, nell’Aula Consiliare, il Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, Mons. Giurdanella, incontrerà l’Amministrazione Comunale e le Autorità Civili e Militari.

Alle ore 19:00, Mons. Giurdanella presiederà la celebrazione eucaristica, al termine della quale, alle ore 20:00, inizierà la Processione per le vie della Città, con partenza da Piazza Regina Margherita.

Alle ore 21:00 infine sarà la volta dello spettacolo “Luci e Ombre”, a cura ancora dell’ass. La Perla Imperiale.

La rassegna delle celebrazioni per la “Natività del Santo Patrono” è stata realizzata con la partecipazione delle comunità parrocchiali di Castelvetrano, Marinella e Triscina di Selinunte e con il contributo di diverse associazioni e di vari artisti: l’UniTre di Castelvetrano con lo spettacolo “Civitoti in pretura”, andato in scena martedì 20 giugno nel Piccolo Teatro di San Giovanni; il Coro della Chiesa Madre diretto dalla Maestra Mariella Zancana con i musicisti Fabio Pecorella (pianoforte) e Eduardo La Scala (vibrafono), che hanno proposto il Concerto svoltosi mercoledì 21 giugno nella Chiesa di San Giovanni; i giovani pianisti della Scuola di Mariella Zancana, autori delle “Note…d’Estate” ascoltate giovedì 22 giugno ancora in San Giovanni; il Gruppo Scout Agesci di Castelvetrano; l’ASD e l'Ass.

La Perla Imperiale, che venerdì 23 giugno, hanno presentato “Giovanni Battista, l’ultimo dei profeti e il primo degli apostoli. Preparare, discernere, diminuire”, da un’idea di G. Noto, con la direzione artistica di Rossana De Nunzio; l’Ass. “SanCiuvanni” dei commercianti del quartiere di San Giovanni.

Un ringraziamento particolare non può non andare a don Gaspare Tortorici, don Giacomo Putaggio, don Elkin Baron, don Rino Randazzo, che hanno presieduto le celebrazioni eucaristiche dei giorni scorsi e naturalmente a don Giuseppe I. Undari, per l’organizzazione e il coordinamento delle molteplici proposte con cui anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro San Giovanni.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza