Giornate dolci e amare per l’attore castevetranese Fabrizio Ferracane che questa sera sarà in prima serata su Rai Uno ma che ieri ha dovuto incassare la delusione dell’esclusione dalla cinquina dei candidati all’Oscar per il miglior film straniero de “Il traditore”, l’ultimo film del regista Marco Bellocchio sulla vita del boss mafioso Tommaso Buscetta, di cui Ferracane era uno dei protagonisti. Il traditore era stato presentato al Festival di Cannes e successivamente distribuito al cinema a maggio, ottenendo buoni incassi.
Il protagonista del film sono Pierfrancesco Favino e Luigi Lo Cascio. Il traditore era stato poi scelto da una commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) come candidato italiano per gli Oscar. La cerimonia di premiazione sarà il 9 febbraio a Los Angeles. Ferracane potrà consolarsi questa sera alle 21.25 su Rai Uno con un ruolo da protagonista nel docu film “Giorgio Ambrosoli-il prezzo del coraggio” nel quale interpreta il banchiere e faccendiere Michele Sindona.
Il film racconta la storia dell’avvocato Ambrosoli, uno dei maggiori esempi di senso dello Stato. Chiamato dalla Banca d’Italia a curare il fallimento della banca privata italiana di Sindona, fin per scoperchiare una rete di poteri politici ed economici ed a non piegarsi ai tentativi di corruzione, finendo per essere ucciso l’11 luglio 1979. Ricco il cast che vede, oltre a Ferracane, anche Alessio Boni, Dajana Roncione, Claudio Castrogiovanni.