Enza Viola chiede la costituzione dell'ufficio "Benessere animale e lotta al randagismo"

La consigliera presenta una mozione per l'individuazione di un posto da adibire a rifugio per gatti randagi

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
04 Febbraio 2025 09:00
Enza Viola chiede la costituzione dell'ufficio

La sottoscritta consigliere comunale Viola Vincenza con la presente Mozione, quale atto di promozione ed indirizzo:

Premesso che i lavori nel Rifugio Sanitario tardano a iniziare creando non pochi problemi alla comunità tutta in termini di randagismo e tutela degli animali.

Premesso l’art. 4 della Legge Regionale 3 agosto 2022, n. 15 rispettivamente cita: ➢ all’articolo 1 che i comuni sono responsabili degli animali di affezione sprovvisti di proprietario e, in corresponsabilità con il gestore, di quelli presenti nelle strutture di ricovero e custodia intestate al comune.

All’ articolo 2 che i comuni, in accordo con il servizio veterinario dell'azienda sanitaria provinciale competente per territorio, curano il prelievo dei cani vaganti e dei gatti sul territorio, direttamente o indirettamente, in convenzione con società o enti privati tramite privati cittadini iscritti nell'elenco comunale per il contrasto al randagismo di cui all'articolo 25, le associazioni per la protezione degli animali iscritte all'elenco regionale di cui all'articolo 24, i lavoratori forestali o altri soggetti terzi, utilizzando mezzi e strutture idonee a garanzia del buon esito dell'intervento.

All’ articolo 4 che i comuni, in forma singola o associata, assicurano la custodia e il mantenimento presso strutture proprie, o in regime di convenzione, tali da garantire condizioni adeguate alle esigenze etologiche e fisiologiche e al benessere degli animali ricoverati e il rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Premesso che all’ art. 5 della stessa Legge Regionale attribuisce ai comuni al punto a e b e h rispettivamente:

➢che i comuni istituiscono, anche nell'ambito della polizia locale, l'ufficio "Benessere animale e lotta al randagismo", individuando un responsabile, senza che ciò costituisca onere ulteriore di spesa. L'ufficio di cui alla presente lettera detiene l'elenco comunale per il contrasto al randagismo, è dotato di lettore microchip ed è abilitato per la consultazione dell'anagrafe degli animali d'affezione;

➢ che i comuni provvedono a censire le colonie feline e a darne comunicazione alle aziende sanitarie provinciali;

➢ che i comuni garantiscono il recupero degli animali ammalati o feriti per le operazioni di pronto soccorso;

Premesso che il Comune di Castelvetrano ha una convenzione in essere con la Viardi soltanto per aspetti che riguardano il benessere e la tutela dei Cani anche in termini di accalappiamento e approvvigionamento e non per i Gatti;

Premesso che tanti oggi sono i Gatti incidentati che non trovano adeguata e immediata assistenza. PROPONE

al Consiglio Comunale di approvare la presente Mozione, quale atto di promozione ed indirizzo verso l’Amministrazione Comunale al fine di:

  • 1. stipulare una convenzione anche con la stessa Viardi per garantire immediata assistenza ai gatti del territorio castelvetranese incidentati e malati;
  • 2. istituire qualora non presente l'ufficio "Benessere animale e lotta al randagismo" presso la Polizia Municipale;
  • 3. Individuare e adeguare in base alla normativa vigente un luogo da adibire a rifugio per Gatti abbandonati e recuperati
  • Si chiede l’iscrizione della presente mozione al prossimo C.C. e si resta in attesa di risposta.

Con osservanza

 Viola Vincenza (obiettivo città)

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza