Domenica presso la chiesa del Purgatorio, il concerto inaugurale dell'Akkademia musicale Castelvetrano Valle del Belice

La Maestra Mariella Zancana (Presidente dell'Akkademia) vuole promuovere, diffondere e valorizzare la cultura musicale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
14 Ottobre 2025 15:48
Domenica presso la chiesa del Purgatorio, il concerto inaugurale dell'Akkademia musicale Castelvetrano Valle del Belice

L'Akkademia Musicale - Castelvetrano e Valle del Belice è lieta di annunciare l'inizio ufficiale della sua stagione artistica con un prestigioso Concerto inaugurale. L'evento si inserisce nel ricco programma degli appuntamenti della Sagra del Pane Nero di Castelvetrano e si terrà Domenica 19 ottobre, alle ore 16:30, in una cornice d'eccezione: la Chiesa del Purgatorio, sede dell'associazione e già conosciuta come Auditorium Perosi, riaperta al pubblico per l'occasione.

Il concerto celebra la nascita e l'immediata dedizione dell'Akkademia, che si presenta alla città con la missione principale di promozione, diffusione e valorizzazione della cultura musicale e artistica in tutte le sue forme ed espressioni. L'associazione è già al lavoro per proporre, nel corso della stagione, attività interessanti ed inclusive, con una particolare attenzione rivolta ai giovani del territorio.Fondamentale, in questo senso, è il patrocinio del Comune di Castelvetrano, che sin da subito ha creduto in questo progetto, riconoscendone l'importanza culturale e civica.Saluti IstituzionaliLa rilevanza dell'evento è sottolineata dalla presenza di importanti personalità che interverranno per i saluti.

Saranno presenti l'Onorevole Giuseppe Bica dell'ARS, il Sindaco di Castelvetrano, Avv. Giovanni Lentini, il Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, Mons. Angelo Giurdanella, e l'Arciprete di Castelvetrano, Don Giuseppe Ivan Undari, il quale ricopre anche l'importante ruolo di Vicepresidente dell'Akkademia.Il Parterre ArtisticoPer questo concerto d'esordio, si esibirà una formazione di artisti di alto livello.Il momento clou sarà la partecipazione straordinaria della Soprano Rosaria Buscemi, cantante di fama che ha calcato palcoscenici importanti in tutto il mondo.Completano la formazione strumentale:la Maestra Maria Teresa Clemente al violino e il giovane Eduardo La Scala al violoncello.Al pianoforte: il Maestro e compositore Fabio Pecorella, il Maestro Valerio Rizzo e la Maestra Mariella Zancana (Presidente dell'Akkademia).Il concerto inaugurale rappresenta un'occasione imperdibile per sostenere gli obiettivi della neonata associazione e apprezzare il valore della musica dal vivo.

L'appuntamento è fissato per Domenica 19 ottobre, alle ore 16:30, presso la Chiesa del Purgatorio per la presentazione del progetto dell'associazione; seguirà il concerto alle ore 17:00.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza