Gli alunni delle classi quinte del Liceo Scientifico “M. Cipolla”, coordinate dal tutor didattico prof.ssa Lia Vascellaro, hanno incontrato il referente di OSM EDU, Dott. Roberto Vaiana, per riflettere su un tema molto vicino ai giovani diplomandi “Come orientarsi in un mondo che cambia sempre più velocemente”.
Grazie a due sponsor, MAXOPTICAL E GEOLIVE, i ragazzi potranno realizzare questo percorso di PCTO (Percorso per lo sviluppo di competenze trasversali e orientamento) con un team qualificato di professionisti provenienti dal mondo delle aziende e dall’Università. Durante l’incontro si è parlato di un orientamento attraverso un format innovativo: OSM Talent, una tecnologia di punta che, attraverso 50 domande su situazioni di vita, restituisce ai ragazzi un output circa i loro talenti. Ma il vero valore aggiunto è il colloquio individuale che ogni ragazzo farà con un consulente certificato; questo momento è molto importante poichè aiuta il giovane a renderlo consapevole circa il suo futuro desiderato, nel quale possa autorealizzarsi, grazie alle sue attitudini.
La tecnologia OSM Talent non entra nel merito della personalità dei ragazzi, essa, invece, mette in luce le attitudini della persona e le aree di miglioramento su cui lavorare al fine di arrivare a fare di sé una persona consapevole, equilibrata e felice. Finalità che ben si coniuga con la mission del Polo Liceale. Infatti la dirigente, dott.ssa Tania Barresi, ha accolto con grande interesse la proposta di OSM Edu, in quanto permetterà al liceo di sperimentare metodologie didattiche innovative e proporre una scuola che sa stare sempre al passo con i tempi.