Celebrata ieri la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Significativi e profondi sono stati i messaggi dei ragazzi del Liceo delle Scienze Umane e le parole dell’Arciprete

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
05 Novembre 2025 07:40
Celebrata ieri la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Ieri mattina, presso il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale in Piazza Matteotti, l'Amministrazione ha celebrato insieme a tutte le Forze dell’Ordine presenti nella nostra città, ai rappresentanti istituzionali e ad alcune rappresentanze delle scolaresche castelvetranesi, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

"Abbiamo voluto rendere omaggio a tutte le donne e agli uomini in divisa che, con dedizione e coraggio, garantiscono ogni giorno la sicurezza, la libertà e la pace nelle nostre comunità- ha dettoil sindaco Giovanni Lentini-  A loro va il nostro più sincero ringraziamento per l’impegno costante e silenzioso a tutela della nostra convivenza civile e del bene comune."

Significativi e profondi sono stati i messaggi dei ragazzi del Liceo delle Scienze Umane “Giovanni Gentile” di Castelvetrano, che hanno testimoniato quanto i valori di unità, solidarietà e pace possano vivere nel cuore delle nuove generazioni.

Particolarmente sentite anche le parole dell’Arciprete Don Giuseppe Undari, che ha richiamato il valore della pace come dono e responsabilità comune, da custodire con gesti quotidiani di rispetto e fraternità.Il primo cittadino ha voluto poi rivolgere un ringraziamento sincero a tutte le Forze Armate, alle Forze dell’Ordine, alle scuole e ai cittadini che hanno partecipato a questo momento di memoria e gratitudine, rinnovando insieme l’impegno per un futuro di unità e di pace. 

(si ringrazia Leonardo Cascio per la concessione delle foto)

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza