La “Galleria Fontana” è, da oggi, visitabile all’interno dell’omonima fermata della Metropolitana di Catania, per iniziativa della Ferrovia Circumetnea e del Comune di Catania, con la selezione delle opere e la realizzazione tecnica della Direzione Cultura.
Una esposizione temporanea, in area protetta, realizzata con i meravigliosi affreschi dalle Catacombe di Domitilla e i reperti di statue e busti dalla Collezione Biscari, tutti provenienti dal Museo Civico Castello Ursino.
Una “contaminazione” che rende “identitario” un non-luogo come una fermata della Metro, che racconta una porzione della storia della Città, la sua anima profonda e la sua capacità di essere contenitore culturale per secoli.
Con 1 solo euro, il costo del biglietto, si potrà viaggiare nel tempo, tornare all’epoca dei Romani, poi a quello del grande collezionismo di opere d’arte, ammirando i reperti selezionati.
Tutto questo muovendosi in maniera “sostenibile”. Le nostre “Fermate d’Arte” vi aspettano a Fontana, la penultima stazione in direzione nord.