Castelvetrano si riappropria di un angolo di cultura: apre il Mondadori Point in Piazza Carlo D’Aragona

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
29 Ottobre 2020 09:30
Castelvetrano si riappropria di un angolo di cultura: apre il Mondadori Point in Piazza Carlo D’Aragona

Dopo la chiusura del punto vendita sito all'interno del complesso dell' ''Area 14'', Castelvetrano si riappropria di un piccolo angolo di cultura grazie alla prossima apertura del ''Mondadori Point''. Inserita nel contesto del ''Sistema delle piazze'' – proprio di fronte al maestoso Teatro Selinus – la libreria si presenta come una piccola oasi di pace, in grado di restituire un momento di distacco dalla velocità con cui il mondo al di fuori di essa scorre inesorabile, donando nutrimento a quella ''fame cerebrale'' e quella voglia di approfondimento, di conoscenza, di lettura.

                                    (in foto,  uno dei reparti interni della libreria) Proprio in occasione della prossima apertura, abbiamo incontrato la proprietaria del punto vendita, la signora Daniela Sciabbarrasi, per una piccola intervista. Di seguito, le nostre domande. - Di Castelvetrano si tende sempre a parlare in maniera negativa, sottolineandone tutte le brutture: la malavita, i problemi con lo smaltimento della spazzatura, gli incidenti, l'incremento di casi di Covid-19.

Come imprenditrice e titolare di una libreria, pensa che la sua attività possa in qualche modo contribuire a cambiare questa situazione, rinominando in modo positivo la città in cui viviamo? -Sono una persona molto positiva e credo che esista, oltre a queste brutture elencate, anche una realtà fatta di persone che credono nella cultura, nel bello. Spero infatti che, nel mio piccolo, si possa rivalorizzare Castelvetrano proprio a partire dalla lettura. In questi giorni, effettivamente, ho potuto riscontrare grande curiosità nei confronti della nostra prossima apertura, nonché un sentimento di interesse di una comunità che sembra apprezzare la lettura.

Trovo sia molto bello. -Ritornando alla questione Covid-19. I recenti avvenimenti e la diramazione dei nuovi DPCM sembrano quasi voler dare un calcio alla cultura attraverso le chiusure di teatri, musei, cinema, centri sociali, biblioteche, librerie. Cosa ne pensa lei di questa situazione? Come pensa di affrontarla? -Sicuramente sono dispiaciuta per questa situazione che sta mettendo in ginocchio la cultura, tuttavia resto ottimista.

Voglio sperare che questo sia solamente un avvenimento passeggero. Io quindi vado avanti con la speranza appunto che si possa presto ristabilire una situazione di normalità. -Grazie per la sua disponibilità ed un grande ''in bocca al lupo'' per questa nuova attività. -Grazie a voi, e sempre viva il lupo! MARIA GIOVANNA ODDO

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza