Castelvetrano si prepara ad accogliere, domenica 16 novembre 2025, il “9° Abarth Day – Raduno 9/1”, un evento automobilistico di rilievo regionale organizzato dall’Associazione Solfare Historic Car Abarth Day, presieduta da Nicolò Scichilone, con la collaborazione dell’organizzatore Nino Puletto e dei componenti del direttivo Emanuele Giordano e Calogero Iacono.
Patrocinato dal Comune di Castelvetrano, il raduno si svolgerà nel suggestivo sistema delle piazze, cuore pulsante del centro storico, che per l’occasione si trasformerà in un elegante salotto all’aperto, pronto ad accogliere i motori e i colori dello scorpione Abarth.
Dalle ore 9.00, sono attesi numerosi equipaggi provenienti da tutta la Sicilia – in particolare dalle province di Trapani, Agrigento, Palermo e Caltanissetta – che porteranno in mostra modelli storici e moderni del leggendario marchio sportivo.
Tra gli esemplari presenti, le celebri Abarth 500 e 124 Spider, comprese versioni a tiratura limitata come la prestigiosa “Tributo Ferrari”, prodotta in soli 1.500 esemplari numerati.
Alle ore 11.00 si terrà il taglio del nastro ufficiale, alla presenza del Sindaco di Castelvetrano, avv. Giovanni Lentini, insieme agli assessori e consiglieri comunali e alle autorità cittadine, che hanno sostenuto con convinzione l’iniziativa, riconoscendone il valore promozionale e turistico
.L’Abarth Day, giunto alla sua nona edizione, è oggi una manifestazione di riferimento nel panorama automobilistico regionale, capace di riunire in ogni appuntamento oltre cento appassionati. Quest’anno, insieme ai club Abarth delle varie province, parteciperanno anche i soci del Club “I Lumaconi” di Sciacca, guidati dal presidente Giuseppe Russo, e numerosi possessori castelvetranesi di auto del marchio.
Durante l’edizione di quest’anno sarà inoltre presentato un nuovo e promettente gruppo del panorama motoristico siciliano: “Abarthisthi x Caso”, un club nato dalla passione autentica per lo Scorpione
, guidato dal presidente Angelo Golfo di Bolognetta e composto da giovani appassionati provenienti dalle province di Palermo, Agrigento e non solo.
Un segnale concreto della vitalità e della continua crescita del movimento Abarth in Sicilia.Sarà una giornata di motori, passione e amicizia, ma anche uno sguardo verso il futuro: tra le novità di quest’anno, l’arrivo delle nuove 500 Abarth elettriche, simbolo della transizione ecologica e dell’evoluzione del mito dello scorpione.
L’Amministrazione comunale esprime pieno apprezzamento agli organizzatori per l’impegno e la capacità di promuovere, attraverso eventi di qualità, l’immagine di Castelvetrano e del suo straordinario sistema delle piazze come luogo ideale di incontro, cultura e bellezza.