Castelvetrano è come lo Yin e lo Yang

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
04 Febbraio 2018 08:55
Castelvetrano è come lo Yin e lo Yang

La settimana scorsa giunse in redazione la lettera di una ragazza palermitana che, arrivata a Castelvetrano per amore, aveva finito per innamorarsi anche della nostra città. Con parole semplici aveva toccato il cuore di migliaia di castelvetranesi che avevano commentato e visualizzato la sua dichiarazione d’amore per la nostra città che in questo momento pare essere finita nel tritacarne mediatico. Le abbiamo chiesto se avesse voglia di dare un seguito a quella lettera, continuando a raccontarci la sua visione su Castelvetrano.

Ha accettato con entusiasmo e così vi proponiamo la sua seconda lettera d’amore per la nostra città. (a.q.) Ciao a tutti, innanzitutto volevo ringraziare tutti coloro che hanno letto la mia lettera nella quale con immensa sincerità ho apprezzato la città di Castelvetrano e la sua gente, e viste le recenti e continue notizie spiacevoli sulla nostra città io vorrei fare la differenze e parlare di tutto quello che di positivo c'è nella nostra Castelvetrano. Da anni ho imparato ad apprezzare il significato di un’immagine orientale lo yin yang o Tao In poche parole questo oggetto sta a significare che c'è del buono in ogni cosa cattiva e qualcosa di cattivo in ogni cosa buona È così che affronto con positività la mia vita e vedo qualcosa di buono in ogni situazione anche la peggiore Forse dovremmo davvero fermarci un attimo e vedere quante cose belle abbiamo accanto che per la fretta non abbiamo il tempo di ammirare.

Inizio con la più banale, dal balcone di casa mia tutte le mattine si può ammirare un alba bellissima  il sole prepotentemente entra nella mia stanza e io alzo la serranda e mi piace stare lì a guardare quanto io sia piccola di fronte al sole così immenso, così rosso che sorge dal nostro mare e attorno la bellezza delle nostre terre i nostri ulivi, e mentre lo guardo penso a tutte le prove che anche questa lunga giornata mi porterà, ma io il positivo l'ho visto già oggi la mia alba è bellissima cosa può andare storto e mentre guardo sento il treno passare e capisco quanto la vita scorra nonostante tutto e tutti e che siamo ognuno di noi a fare la differenza.

Un sole come il nostro se lo sognano in tanti noi abbiamo la natura dalla nostra parte e dobbiamo prenderci cura di questo bene impagabile che possediamo. Iniziamo da noi stessi vediamo il buono che c'è in noi e il buono che c'è attorno a noi. Non risolveremo di certo tutti i problemi della nostra città ma li affronteremo in maniera diversa. Come dicevo la scorsa volta x amare qualcuno, qualcosa bisogna viverla. Iniziamo a viverla questa bella cittadina e così impareremo ad amarla. Vado a lasciare i bimbi a scuola e vedo tante mamme affrettarsi perché si sta facendo tardi.

È bellissimo guardare il nostro futuro entrare a scuola, incoraggiamo i nostri figli diamo fiducia ai loro insegnanti hanno un compito difficile e noi dobbiamo capire qual è il nostro. Ad amare ci siamo abituati da piccoli ma sono i nostri genitori i nostri insegnanti che ci hanno indicato la strada e noi abbiamo il dovere di indicarla ai nostri figli di insegnare loro ad amare. Ad amare anche la loro città. Mi sono innamorata la prima volta che andai alla fiera della Tagliata di tutte quelle bancarelle piene di oggetti di ogni tipo e la gente che scorreva a fiumi e lo stesso quando andai la prima volta alla fiera di San Giovanni, ma ahimè l'ultima volta che sono andata sia all'una che all'altra sono rimasta delusa non c'era quasi nulla poche bancarelle e le nostre cose? Le cose che sappiamo fare noi? Non c'era nulla della nostra terra o meglio pochissimo non c'era niente che ci rappresentasse.

Stiamo perdendo tutto questo tutti i veri valori le usanze che si sono tramandate da generazioni è nostro dovere farle continuare a vivere. Mi aspetto il meglio per le prossime volte. Ora non voglio dilungarmi per non annoiare nessuno se sarò apprezzata continuerò a scrivere il bello che vedo a Castelvetrano per farlo vedere anche a voi. Ricordate quel piccolo punto bianco immerso nel nero, quel piccolo punto fa la differenza. Rossella Messina

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza