Castelvetrano, città abbandonata alla sua spazzatura

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
23 Novembre 2020 08:47
Castelvetrano, città abbandonata alla sua spazzatura

Cambiano le poltrone, cambiano i nomi, cambiano le deleghe...ma....i problemi son sempre gli stessi...oserei quasi dire più consistenti. Nella sostanza come nelle addizioni "cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia" Mi è capitato durante il mio soggiorno selinuntino di vedere qualche bolletta della cosiddetta Tari (Tassa relativa alla gestione dei rifiuti): definirla assurda è poco. Trattasi di Castelvetrano e non New York. Certo si può ben replicare che il paese è in dissesto, che il contratto con l'azienda appaltatrice per la raccolta stabilisce bla bla bla...., solite menate...Vi è da dire che i rifiuti sono regolarmente (o quasi) ritirati, non posso dire di certo il contrario...ma quel "contratto" prevedesse almeno la pulizia di luoghi pubblici non sarebbe male.

Così come sarebbe decente poter vedere qualche giardino come tale e non ridotto a discarica. Ho letto di un padre che non potuto portare il figlio a fare due passi nel giardino della Villa "Margherita di Savoia", causa sporcizia ....Purtroppo la stessa sporcizia (ops qualche lattina di meno) c'era già nel medesimo giardino a settembre, ottobre e pure a novembre, in estate un po’ meno (beh si era tutti al mare…). A quanto pare la sorte dei giardini di Castelvetrano è la stessa. Che dire poi di quella cosa semplicemente indecente che si suole chiamare "Ufficio Informazioni Turistiche" proprio di fronte alla chiesa di San Domenico (una delle tante bellezze da visitare a Castelvetrano).

A parte l'estetica orribile, il suo non funzionamento, attorno ad esso si è sviluppata una sorta di mini discarica ed appare in totale stato di abbandono. Potrebbe diventare un ottimo punto di attrazione: l’esibizione al turista di come nonostante il grande bagaglio di opere architettoniche, di distese di uliveti da incanto, di una mare a pochi chilometri che ha un fascino particolare grazie al Parco Archeologico che lo domina a disposizione, si sia incapaci di metterle in mostra e farle apprezzare.

Per dirla in poche parole: soldi malspesi, soldi persi. O siamo in pochi ad avere una vista a "raggi X" o qualcosa non funziona, o chi di dovere ha seri problemi di vista...o....taaaccc solita frase "Non ci sono soldi nelle casse comunali". E Ritaaac: "Chi percepisce il Reddito di Cittadinanza si renda utile alla Cittadinanza, non ci sono balle che tengono". E Ritaaaccc: “Un buon amministratore sa anche togliersi lo stipendio per aiutare il paese che dirige”. Utopia,già, non rientra nelle corde della politica.

Ci sarà mai un giorno in cui si potrà vedere una Castelvetrano pulita, un paese che sappia mettere il risalto le sue bellezze e non solo la sua decadenza? Elena Manzini

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza