E' ancora una donna che porta alto il nome di Castelvetrano, grazie alla sua voce, alla sua musica, ai suoi testi. Francesca Impallari, pittrice, cantante, autrice non solo delle sue canzoni ma anche di poesie. Chi è Francesca Impallari secondo Francesca Impallari? Prima di tutto sono una mamma, una moglie con delle passioni: la musica, il canto e l'arte. Quando ti sei resa conto che il canto sarebbe diventato la tua professione? Da qualche anno a questa parte ho capito che era diventata più di una passione in quanto sono sempre più impegnata in progetti musicali oltre che spettacoli. Stiamo ultimando di registrare in studio, io e mia figlia, gli ultimi inediti per poi realizzare un cd , un progetto importante per noi che porteremo in giro a far ascoltare dal vivo nei nostri concerti.
Il tuo lavoro-passione a quanto pare è condiviso da qualcun altro, direi in famiglia, da chi? Questa passione è condivisa con mia figlia Martina, studia pianoforte da 5 anni e da poco è uscito un suo inedito musicale con il titolo "Mirage"( https://www.youtube.com/watch?v=e_tc_q_D62o ).
C'è una canzone che ascoltavi da bambina e che ti è rimasta nel cuore? Sì, c'è una canzone che ascoltavo da bambina. Mi piaceva tantissimo "Cuore " di Rita Pavone, ma ascoltavo anche Mina e Lucio Battisti, canzoni senza tempo che ripropongo sempre nei miei concerti con nuovi arrangiamenti ed una interpretazione più moderna. Hai partecipato a "Sanremo & Rock Trend", come giudichi quell'esperienza? E' sempre un'esperienza positiva partecipare a questi grandi concorsi perché conosci e ti confronti con altrettanto bravi cantanti e musicisti ....bellissima esperienza anche se non siamo andati in finale.
Non solo cantautrice ma interprete anche di musical, l'ultimo "Cavalleria Rusticana", andato in scena a febbraio a Mazara del Vallo. Ti si potrebbe definire una "cantante multitasking"? Cavalleria Rusticana è stata una bellissima esperienza in tutti i sensi. Ho conosciuto bravissimi attori e cantanti. Più di 30 sul quel palco ...Soprattutto ho avuto l'onore di affiancare un grande artista cantante/attrice, Serena Sciuto, purtroppo è venuta a mancare dopo pochi mesi dal musical, una grave perdita.
Hai da poco terminato di registrare il tuo ultimo inedito? Ho finito di registrare il settimo inedito. Ho in progetto di ultimarne altri 3 per completare il nostro cd (mio e di mia figlia Martina), con la collaborazione musicale e gli arrangiamenti di Gaspare Federico. Chi ti accompagna nei tuoi tour? Nei concerti suono accompagnata da un gruppo musicale composto da : Martina Pagliarello al piano, Diario Vallone piano e voce, Giuseppe Cataldo violino, Roberto Gagliano tenore, Piero Palermo percussioni, Giorgia Blunda corista.
Non manca mai la mia famiglia: mio figlio e mio marito che ci sostengono sempre ! Il tuo prossimo concerto quando e dove lo terrai? Sara' dedicato in particolare a qualcuno? Il mio prossimo concerto sarà il 26 luglio all'Arena Samafe di Triscina alle ore 21.45. Un concerto il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Sarà dedicato a Serena Sciuto! Sei una cantante che non solo pensa ai concerti, alla musica, al canto ma che fa anche beneficenza, in che modo? E che valore dai alla parola benificenza? Cerco di fare ciò che posso.
Penso che aiutare chi é in difficoltà sia un dovere di tutti , ecco perché l'importanza di fare beneficenza. Dobbiamo ritenerci fortunati di ciò che abbiamo perché molti non lo sono, specialmente se si tratta di patologie importanti e poi come dico sempre "far del bene ci fa stare bene" . Elena Manzini