Cittadini e attività economiche che hanno subito danni potranno essere risarciti

Il sindaco di Campobello ha chiesto alla Regione lo stato di calamità, I moduli per richiedere il contributo

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
13 Ottobre 2022 09:11
Cittadini e attività economiche che hanno subito danni potranno essere risarciti

Il sindaco Giuseppe Castiglione rende noto che i cittadini e le attività economiche e produttive che hanno subito ingenti danni a causa dei recenti violenti nubifragi che hanno colpito il territorio comunale, possono segnalarlo al Comune, che si farà carico di raccogliere tutte le istanze e di trasmetterle all’assessorato regionale compente al fine di richiedere il riconoscimento dello stato di calamità, che è stato già dichiarato dalla Giunta comunale con deliberazione n.251 del 4 ottobre scorso.

Sul sito istituzionale del Comune, all’indirizzo www.comune.campobellodimazara.tp.it (al seguente link: https://comune.campobellodimazara.tp.it/?page_id=1268 ), sono stati infatti pubblicati 3 modelli da compilare al fine di segnalare i danneggiamenti subiti, anche mediante la presentazione di perizia asseverata o giurata corredata da documentazione fotografica.

Le segnalazioni relative alle civili abitazioni e alle attività economiche e produttive dovranno essere consegnate brevi manu all’Ufficio protocollo del Comune sito in via Mare n.2, oppure inviate all’indirizzo di posta elettronica protocollo.campobellodimazara@pec.it.

La portavoce

Antonella Bonsignore

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza