​Bia Cusumano nominata Accademica di Sicilia per meriti letterari

La docente, scrittrice e direttore culturale del PalmosaFest,unica trapanese ad ottenere il prestigioso riconoscimento

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
03 Ottobre 2023 08:00
​Bia Cusumano nominata Accademica di Sicilia per meriti letterari

Nella serata del 30 settembre u.s. a Palermo, alla presenza di numerose autorità e del sindaco, Roberto Lagalla, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024, quella di consegna del Premio Internazionale Morgantina e la nomina dei nuovi accademici.

Con l’introduzione del Presidente dell’Accademia, Professor Tommaso Romano, si è svolta la consegna della IV edizione del “Premio Internazionale Morgantina” davanti ad una folta e qualificata platea composta dagli Accademici di Sicilia, alla presenza anche del Generale Maurizio Angelo Scardino, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia, in un luogo incantevole come il Teatro della “Caserma Ruggero Settimo”. Questi i premiati: Tanino Bonifacio, Gabriele Ferro, Salvatore Gazzarra, Gaspare Majelli, Mario Tamburello, l’Associazione Maestro Francesco Musmarra e il Generale Maurizio Angelo Scardino.Questi, invece, i nuovi accademici, nominati a inizio di manifestazione: Bia Cusumano, Rosmery Inzerra, Aldo Gerbino, Antonino Sala, Elio Corrao, Giuseppe Bagnasco, Beatrice Amato.Grande l’emozione di Bia Cusumano, presidente dell’Associazione Culturale Palmosa Kore A.P.S.

e Direttore Culturale del Palmosa Fest, primo Festival di Arte e Letteratura di Castelvetrano, che ha scritto: “Dedico la mia proclamazione ad Accademica di Sicilia, a mio padre, l’uomo che mi ha insegnato il coraggio, la passione per la cultura, la determinazione e l’amore come unica rotta della mia vita."

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza