Attenzione allerta meteo Rosso da mezzanotte di oggi.Protezione civile, Prefettura e sindaci invitano i cittadini a non uscire di casa!

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
02 Novembre 2018 20:53
Attenzione allerta meteo Rosso da mezzanotte di oggi.Protezione civile, Prefettura e sindaci invitano i cittadini a non uscire di casa!

La Protezione civile Regionale ha diramato l’allerta meteo di colore rosso, il più grave, per 24 ore da mezzanotte di oggi venerdì 2 novembre alla mezzanotte di domani sabato 3 novembre.  A conferma che la situazione è particolarmente delicata, oltre alla protezione civile anche la Prefettura di Trapani ha diramato il presente avviso: “ Si richiama l’attenzione sull’avviso meteo diramato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile che prevede per la giornata odierna e per il prossimo 3 novembre allarme rosso, con preghiera di curarne la più ampia diffusione attraverso codesti organi di stampa.” Mentre la Commissione Straordinaria che regge il comune di Castelvetrano, in relazione all’avviso di allerta meteo codice rosso pervenuto dalla protezione civile, ha invitato tutti i cittadini a non uscire di casa, se non per motivi di estrema urgenza, sino alle  ore 24 di domani.

Si invita la cittadinanza ad evitare di sostare nei locali interrati e seminterrati e comunque posti al di sotto del livello stradale, di evitare, ove possibile, di transitare nelle zone di Piazza Amendola (stazione), Via Armando Diaz, Via Partanna, Via Trapani, Via Sapegno angolo Via Mazara, rotonda Via Selinunte, Via Caduti di Nassirya, SS 115 dir verso Selinunte e Zona Lottizzazione Saporito, zona Legno Dolce, rotonda Via Campobello, Via Seggio – prossimità Torrente Racamino. Anche il Sindaco di Partanna, Nicola Catania in previsione di persistenti ed intensissime piogge, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Per motivi di sicurezza e incolumità pubblica ha stabilito con propria ordinanza la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dell’asilo nido e del Cimitero comunale. Vietato inoltre a scopo cautelare il transito e la sosta sui terreni adiacenti l’alveo del fiume Belice sinistro e basso Belice a partire dal 2 novembre e fino alle 24 del 3 novembre e comunque fino a conclusione della vigilanza rinforzata da parte degli enti preposti al controllo e monitoraggio del fiume. Apposita segnaletica stradale è stata installata lungo la strada in prossimità del ponte sul fiume Belice sinistro e che segna il confine tra le due provincie di Trapani e Agrigento, presso la strada che dalla SS188 porta al fiume Belice sinistro in c/da Perollo e nei pressi di C/da Girifittino.

Il primo cittadino raccomanda inoltre alla cittadinanza di stare debitamente distante da luoghi pubblici di aggregazione del comune di Partanna, incluse le Ville Pubbliche, giardini, aree a verde, parchi giochi, al fine di scongiurare potenziali pericoli per la caduta di alberi o rami lunghi appesantiti dalle acque meteoriche, e di non sostare presso o sotto alberi al fine di scongiurare il pericolo di cadute e/o di scariche elettriche.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza