Ecco il programma ufficiale della Seconda Edizione della Sagra del Pane Nero di Castelvetrano che si terrà sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 nel centro storico di Castelvetrano.
La città si prepara a vivere due giornate straordinarie dedicate al Pane Nero di Castelvetrano, il pane più antico di Sicilia!
Un weekend ricco di appuntamenti da non perdere con Musica e spettacoli dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e del nostro inconfondibile pane nero.
Cabaret e intrattenimento per tutte le età
Cooking show con maestri panificatori e chef
Mostra mercato “I Vicoli dell’Arte e dell’Artigianato” nei suggestivi vicoli dietro la Chiesa Madre
Stand espositivi e percorsi del gusto nel cuore del centro storico.
Due giornate di festa, tradizione e identità per celebrare il simbolo più autentico del nostro territorio.
ecco di seguito il programma completo
SABATO 18 ottobre 2025
ore 16.30 – Inaugurazione della 2 ^ Sagra del pane nero di castelvetranoGiro tamburi “Scrisciu di Sicilia”ore 17.00 - saluti della autorità presenti (Sistema delle piazze)ore 17.30 - “Eccellenze in Campo: dal Pane Nero alle Stelle dello Sport” (Sistema delle piazze)ore 19.00 – “Raj duo” – “Evolcult” - “Dj Sasmu” (Corso Vittorio Emanuele II)ore 19.00 - “Raffo e Karmacoustic” - (Piazza principe di piemonte)ore 19.30 – Live Music con “chewingum band” (sistema delle piazze)ore 22.30 – DJ Set “Back to the Beat: ’90s to Now” con Vincenzino e Salvo (Sistema delle Piazze)domenica 19 ottobre 2025ore 10.00 - “i tammurria” in giro per la sagra con musica folkOre 10.00 – “Zabbinata ricotta e tuma” (Sistema delle piazze)ore 10.00 – “Gesti rituali della lavorazione del pane in una Sicilia senza tempo” a cura del dott.
Giuseppe Fontana, etnoantropologo (piazza p.pe di piemonte)Ore 10.30 – Tamburiata con lo “Scrisciu di Sicilia”Ore 11.00 - Show cooking a cura dell’Istituto Alberghiero di Castelvetrano in collaborazione con il lions club di castelvetranoOre 11.30 – “Gesti rituali della lavorazione del pane in una Sicilia senza tempo” a cura del dott. Giuseppe Fontana, etnoantropologo (piazza principe di piemonte)ore 12.00 - Balli di gruppo con Carmen d’amore - (corso vittorio emanuele II)Ore 13.00 – Karaoke e balli di gruppo con tony prisma (Sistema delle Piazze)Ore 16.30 – Concerto inaugurale dell’Akkademia Musicale “Castelvetrano e Valle Belìce” - Chiesa del Purgatorio (sistema delle piazze)ore 17.30 - “corde & mantici” (vicoli dell’arte e dell’artigianato)Ore 18.30 - Francesco Simi sax and Lady C.
– “Dirty Sexy Money” – “Dj Sasmu” (Corso Vittorio Emanuele II)ore 19.00 - dj filo (piazza principe di piemonte)
ore 19.00 - dj set con Fabio Red e Leo Marotta (piazza Giacomo Matteotti)
Ore 19.00 – Live music “Area 51” (Sistema delle Piazze)Ore 21.30 – “4 cianchi in padella” cabaret con Stefano Piazza (Sistema delle Piazze)