Quattro consiglieri comunali scrivono un'interpellanza al sindaco della città , Avv. Giovanni Lentini ed al Presidente del Consiglio comunale Girolamo Giuseppe Celia per prommare una verifica statica dell’ Arco di Trenta Salme e programmare così la riapertura al transito veicolare del tratto di stradale S.S 115 dir- via Cavallaro.
Il primo firmatario dell'interpellanza è il dottor Giuseppe Errante Parrino, gli altri consiglieri sono la signora Gabriella Marchese, l'avvocato Maria Italia ed il signor Salvatore Roccolino.
I sovrascritti consiglieri comunali, con riferimento alla Ordinanza Dirigenziale n° 129 del 14-09-2024, emessa dal Responsabile della IX Direzione Organizzativa, con Oggetto: Istituzione, con decorrenza immediata, del divieto di transito veicolare nella via Trenta Salme ( tratto stradale S.S. 115 dir- via cavallaro), divieto di transito pedonale e divieto di stazionamento nei pressi del arco di Trenta Salme, Premesso - che a seguito del sopralluogo dei Vigili del Fuoco e della squadra dei tecnici comunali, i quali verificavano e ravvisavano problemi di staticità del suddetto Arco di Trenta Salme, si è ritenuto, al fine di garantire la sicurezza pubblica, di adottare provvedimenti in materia di circolazione stradale; - che a tal proposito si sono istituiti i seguenti obblighi e divieti:
1. Divieto di transito veicolare nella via Trenta Salme nel tratto stradale della via S.S. 115 dir alla via Cavallaro.
2. Divieto di transito pedonale e divieto di stazionamento nei pressi dell’Arco di Trenta Salme.
3. Direzione obbligatoria diritto nella S.S. 115 dir incrocio via Trenta Salme.
Considerato: Che la chiusura di questo tratto arreca notevole disagi alla viabilità veicolare, visto che il tratto iniziale della predetta via è a senso unico per la presenza di una illogica pista ciclabile e chi proviene da Marinella di Selinunte per dirigersi in via Cavallaro è costretto a percorre la S.S. 115 ed imboccare lo svincolo per Menfi. Che in prossimità della via Cavallaro insistono strutture alberghiere e la chiusura di tale acceso ne complica il raggiungimento. Che il predetto arco è di rilevante interesse storico per la nostra comunità.
CHIEDE All’ Amministrazione comunale di avere notizie:
1. Sulla gravità dei problemi di staticità rilevati.
2. Sugli interventi di ristrutturazione che intende adottare.
3. Sulla tempistica dell'esecuzione degli interventi.
Si chiede l’iscrizione nel prossimo C.C., per la rilevanza e l’interesse dell’argomento trattato si chiede risposta scritta.
I Consiglieri comunali
Giuseppe Errante Parrino,
Gabriella Marchese,
Maria Italia
Salvatore Roccolino