Obiettivo Città: Mozione su “rincari Benefici irrigui e costo dell’acqua"

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

I sottoscritti Consiglieri comunali, componenti del gruppo consiliare “Obiettivo Città” , Vincenza Viola, Calogero Martire e Salvatore Stuppia presentano la mozione in oggetto, di seguito illustrata:

Premesso che

che il territorio comunale di CASTELVETRANO, nell’ultimo

decennio è stato colpito da violente calamità atmosferiche naturali, che hanno

devastato le varie colture del territorio e reso impraticabile le strutture di servizio

dell’intero comparto agricolo e zootecnico, (peronospora 2014-2015, alluvioni del

2016, grandinata 2016, piogge torrenziali 2017, grandinata giugno 2018, alluvioni

ed esondazioni dell’ottobre-novembre 2018, e ancora negli anni, non sono stati da

meno forti venti, eccessi termici e gelate ed in ultimo il periodo della pandemia,

non ancora debellata.

Considerato che si aspetta una proposta di riforma dei Consorzi di Bonifica per

sopperire al deficit di bilancio di tutti gli 11 ex Consorzi di Bonifica con una

riorganizzazione dalle fondamenti.

Considerato insostenibile l’aumento della Bonifica e del costo dell’acqua del 300% con una retrodatazione dal 2013, ed è ancora peggio e drammatico quello deliberato ad aprile 2022 con l’aumento della Bonifica con delibera nr. 27 del 29 aprile 2022, a firma del direttore generale Dott. Giovanni Tomasino e dal Commissario straordinario Dott.Antonio Garofalo ,con la quale si evidenzia un aumento del Beneficio Irriguo del 100%, da € 75 a € 150 ad ETTARO rispetto al 2021 e del 38% , da 21 a 29 centesimi mc, il Costo dell’acqua per usi irrigui rispetto al 2021;

Tanto premesso, considerato e rilevato, i sottoscritti Consiglieri comunali

PROPONGONO

All’Amministrazione Comunale e a tutto il Consiglio Comunale ad impegnarsi a sostenere le ragioni e la lotta dei produttori agricoli. A fine di:

Si chiede l’iscrizione della presente mozione al prossimo C.C. e si resta in attesa di risposta.

I Consiglieri Comunali

 Vincenza Viola 

Calogero Martire 

Salvatore Stuppia