Nella Cattedrale di Palermo, la meraviglia e il commovente incanto delle voci dei bambini del Coro DoReMì per la Festa della Musica
Si conclude nella meravigliosa cornice della Cattedrale di Palermo, stracolma di spettatori, la II Edizione di “Cori al Centro! Voci bianche ed Ensemble strumentali in centro storico”, manifestazione organizzata dall’Associazione “Il giardino delle idee” con il patrocinio dell’USR Sicilia e del Mibac. In occasione della Giornata Internazionale della Musica , giorno 21 giugno alle ore 18.30 alla Cattedrale di Palermo si sono esibiti 200 bambini e ragazzini delle scuole siciliane partecipanti al progetto che ha visto la presenza in questi due anni di circa 2000 persone tra bambini, adulti, turisti.
Tra loro anche i piccoli del Coro DoReMì del II Circolo Didattico “Ruggero Settimo” che si sono esibiti sia in una performance tratta dal loro repertorio che nel Concertone a cori riuniti. Mai vistisi prima , effettuando una sola prova, i bambini sono stati condotti al magico insieme del Concertone con grande amorevolezza e competenza dal Maestro Giovanni Scalici, che ha saputo sapientemente canalizzare le loro energie positive in una incredibile armonia .
Il nostro è un progetto che vuole unire attraverso la voce dei bambini, per far conoscere agli adulti un mondo fatto di civiltà e inclusione sociale» dichiara Liliana Minutoli, Presidente dell’Associazione “Il giardino delle idee”. Parole di apprezzamento per la valenza formativa di questo percorso espressivo musicale, iniziato a novembre e conclusosi con la splendida manifestazione in Cattedrale, anche nell’intervento della Dirigente Scolastica, nonchè musicista , Maria Luisa Simanella: “…Ancora una volta la musica e l'educazione sono il connubio più forte per sentirci tutti uguali, uniti, vicini, liberi…. la voce dei bambini, i nostri adulti del futuro, vuole essere strumento di integrazione e inclusione attraverso la musica, unico linguaggio universale senza muri e confini.”
Cala così , in musica e con la musica ,il sipario su un anno scolastico straordinario per tutto il gruppo del Coro DoReMì , un anno ricco di eventi e riconoscimenti importanti che vanno a suggellare l’impegno di questi eccezionali bambini e delle loro famiglie, il lavoro sinergico del Dirigente scolastico e di un team docente molto affiatato che crede fortemente nella bontà del percorso formativo intrapreso che, passando da canali sensoriali diversi, coinvolge l’intelligenza emotiva, corporea e cognitiva.
Ninni Giardina