Basketball Champions League: Trapani perde in casa contro Tenerife 78-84
Si è giocata questa sera la prima, storica, partita di una formazione cestistica maschile in una competizione europea. La Trapani Shark ha affrontato, nel primo turno della Basket Champions League (BCL) la formazione spagnola del La Laguna Tenerife. Gli spagnoli hanno sempre partecipato nelle nove edizioni precedenti di questa competizione, vincendola anche per due volte. Netta era la percezione, all'interno del Pala Shark, di essere parte integrante di una serata che, a prescindere dal risultato finale, resterà per sempre impressa nel cuore di tutti. Non è arrivata la ciliegina sulla torna, ma poco conta.
Alla fine hanno vinto gli spagnoli, con merito, riuscendo ad essere lucidi nei momenti decisivi, ricacciando sempre indietro Trapani tutte le volte che ha provato a tornare a contatto.
A parte i minuti iniziali, Tenerife è stata sempre avanti, mettendo in campo tutta la sua esperienza (Doornekamp, miglior marcatore dei suoi con 13 punti, ha giocato la sua 100^ partita in BCL).
Senza Notae, assente per infortunio, Trapani ha fatto fatica ad entrare nel pitturato e il tiro da fuori è entrato a sprazzi. Bene Allen (14) e Ford (16), bene i piccoli nel fare il lavoro sporco (Cappelletti e Rossato), a sprazzi Alibegovic, serata storta per Petrucelli. Segnali positivi anche da Adama Sanogo (11), capace di segnare anche da tre. Non è ancora certamente ben inserito nei meccanismi di Repesa, ma la sua presenza in alcuni momenti della gara si è fatta sentire.
Alla fine Trapani ha pagato il primo quarto da 12-21, tenendo invece abbastanza bene negli altri, senza però riuscire mai a completare la rimonta. 5/13 ai liberi per gli Shark, 24/25 per il Tenerife spiegano abbastanza bene il perchè della sconfitta.
In conclusione una grande serata di Sport Trapanese con il (piccolo) rimpianto per il risultato che nn è arrivato.
Domenica si torna al Pala Shark, arriva Venezia, sarà campionato e sarà un'altra storia, questa volta italiana.
Il tabellino:
Trapani Shark - La Laguna Tenerife 76-84
(12-21; 26-20; 20-24; 20-19)
Trapani Shark: Eboua, Cappelletti 6, Jordan 16, Arcidiacono 2, Rossato 10, Alibegovic 10, Allen 14, Petrucelli 1, Sanogo 11, Hurt 8
La Laguna Tenerife: Kostadinov 2, Fernandez 11, Fitipaldo 12, Huertas 9, Scrubb 8, Sastre 2, Shermadini 9, Abromaitis 8, Giedraitis 4, Alderete, Guerra 6, Doornekamp 13
La cronaca:
1° quarto: Trapani inizia con Arcidiacono, Ford, Rossato, Alibegovic e Eboua, Tenerife risponde con Fitipaldo, Huertas, Abromaitis, Shermadini e Giedraitis. E' di Riccardo Rossato il primo canestro della storia di Trapani in una competizione europea. L'inizio è contratto per entrambe le squadre che sbagliano parecchi tiri. Dopo 4 minuti di gioco Trapani è avanti 6-5. Tenerife prova un primo strappo, complici alcune palle perse di Trapani e, a due minuti dalla prima sirena è avanti 8-13. Trapani fa fatica a trovare fluidità offensiva, mentre gli spagnoli infilano un paio di triple consecutive. Ford segna due liberi lasciando poco meno di 3" sul cronometro. L'ultimo attacco del Tenerife non trova nemmeno il ferro e si va alla prima pausa sul 12-21
2° quarto: si riparte nel segno di Jordan Ford: segna una tripla e si guadagna un fallo in difesa. Allen segna con il fallo, ma sbaglia il libero aggiuntivo. La difesa di Trapani inizia a funzionare e recupera un paio di palloni, segna Sanogo dopo un rimbalzo in attacco e gli Shark risalgono sul 19-21 costringendo coach Vidorreta al time out dopo circa due minuti. E' Fitipaldo, con una tripla, a chiudere il break di Trapani. Gli spagnoli ricacciano indietro Trapani e dopo 4 minuti sono avanti 21-28. Si va avanti a strappi da una parte e dall'altra. Un canestro da sotto di Hurt e una tripla di Rossato infiammano il Pala Shark portando Trapani sul 31-33. Altra tripla di Allen e Trapani ricuce a -1 (34-35). Allen ha la palla del sorpasso ma si infrange sul primo ferro. Sull'ultimo possesso Trapani è sotto di 3, ma la tripla di Cappelletti non trova neanche il ferro. Si va alla pausa lunga sul 38-41.
3° quarto: gli spagnoli partono con un 5-0 di parziale che costringe coach Repesa all'immediato time-out dopo nemmeno un minuto di gioco. Si accende Alibegovic che segna 6 punti consecutivi e Trapani risale sul 44-49. Ma Tenerife gioca con più fluidità e dopo una tripla di Doornekamp vola sul +10 (44-54). Sanogo prova a mettersi in partita segnando da sotto e facendo sentire il suo peso in difesa. Lentamente Trapani ricuce il gap e a due minuti dalla fine del quarto torna ad un solo possesso dopo una tripla di Jordan Ford (56-53). Doornekamp segna una tripla con il fallo che ricaccia indietro Trapani. Le triple degli spagnoli fanno malissimo a Trapani. Prova a rispondere Allen da tre. Due liberi di Doornekamp chiudono il quarto sul 58-65.
4° quarto: inizio di quarto con tanti errori, per tre minuti segna solo Trapani che recupera però soltanto tre punti, sul 61-65. Sono sempre Ford a Allen a suonare la carica per gli Shark. Tenerife segna sempre dalla lunetta, Trapani ne sbaglia tanti e gli ospiti restano sempre a distanza. Hurt segna quattro punti consecutivi e a metà quarto il punteggio è 67-72. Repesa chiama timeout a 3'32" dalla fine sul 67-75 per provare ad organizzare il tentativo di rimonta. Sanogo segna 5 punti consecutivi (con una tripla) e Trapani sale sul 72-77. Ford sbaglia la tripla del -2 e Tenerife non perdona, segnando, all'ingresso dell'ultimo minuto una tripla con Doornekamp che vale il 74-82 che sa di sentenza per gli Shark. L'ultimo minuto ritocca soltanto il punteggio sul finale di 78-84.