Nel pomeriggio e nella serata un piccato botta e risposta tra maggioranza e opposizione ha tenuto banco tra i social con al solito nessuno che provi ad approfondire le tematiche e con le solite fazioni che si insultano fino al chiarimento finale. Ma ripercorriamo i fatti nel corso dell’odierna seduta di consiglio comunale Il Partito Democratico e Uniti per Castelvetrano lanciano l’allarme per la perdita di un finanziamento per adeguare i locali scolastici alle misure per prevenire il covid, successivamente si scatenano i commenti, poi arriva l’intervento del sindaco che parla di fake-news e bacchetta l’opposizione dicendo che il comune ha ottenuto un finanziamento da 130mila euro ed in tarda serata l’ulteriore precisazione del segretario del PD, Pasquale CAlamia.
Ecco la replica del sindaco Enzo Alfano: “In seguito all’articolo pubblicato dai vari organi di informazione che vede il “rammarico” del Partito Democratico di Castelvetrano e Uniti X Castelvetrano per una presunta mancata partecipazione ad un finanziamento inerente all’edilizia scolastica affermo quanto segue: Si dice che la fretta sia cattiva consigliera e in questo caso molto cattiva! Se solo si avesse avuto il buon senso di verificare sul sito della Regione Sicilia il nuovo elenco pubblicato con la graduatoria ove mancavano alcuni comuni che sono stati inseriti dopo, allora si sarebbe notato che vi era anche il comune di Castelvetrano, con un importo pari a € 130.000- 19161 del 06/07/2020 - FESR - Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 - 2a edizione.” In serata arriva la controreplica di Pasquale Calamia: “Non possiamo che ritenere positiva la notizia che il Comune di Castelvetrano abbia beneficiato dal MIUR dell'importo di 130.000 euro per interventi urgenti di adeguamento e adattamento degli edifici e degli spazi e delle aule didattiche per il contenimento del rischio sanitario da COVID-19.
È certamente un fatto positivo per la città tanto che il Partito Democratico ed Uniti x Castelvetrano avevamo, già lo scorso mese di Marzo, inviatato all'Amministrazione ad attenzionare la questione dell'edilizia scolastica per la ripresa della scuola a settembre, avanzando proposte e valutando le soluzioni possibili tra le quali l'utilizzo delle risorse destinate da parte dello Stato per l'emergenza. Ci teniamo a precisare, pertanto e per verità di cronaca, che al momento della presentazione dell'interrogazione, nella graduatoria pubblicata il 7 luglio sul sito del Ministero per il bando scadenza 3 luglio, non era inserito il Comune di Castelvetrano tra i beneficiari del finanziamento.
Soltanto nel primo pomeriggio è stato aggiornato elenco ed abbiamo appreso che Castelvetrano è tra i beneficiari, per la riapertura dei termini di scadenza del bando da parte del Ministero. Quindi nessuna fake news ma, da forza politica che ha a cuore le sorti della città, abbiamo il dovere di vigilare e verificare quali interventi il Comune ha previsto, in occasione della discussione in aula consiliare della interrogazione presentata” Partito Democratico Castalvetrano UNITI X CASTELVETRANO