Agricoltura e non solo : nematodi spaziali: un passo da gigante per l’agricoltura interplanetaria

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
16 Ottobre 2020 10:06
Agricoltura e non solo : nematodi spaziali: un passo da gigante per l’agricoltura interplanetaria

NEMATODI (invertebrati Metazoi a simmetria bilaterale, pseudocelomati, triploblasti, vermiformi, con corpo rivestito di una cuticola elastica e privi di apparato circolatorio e respiratorio, schematicamente rappresentabili come un tubo formato dai tegumenti, dai muscoli e dai nervi, contenente un secondo tubo digestivo; alcune specie, libere, sono molto piccole non superando il millimetro di lunghezza; altre, parassite di vegetali e di animali, compreso l'uomo, sono molto più lunghe, raggiungendo il metro; vi appartengono le filarie e gli ossiuri.) = chiamati vermi cilindrici perché presentano un corpo cilindrico a sezione trasversale circolare, differendo così dai platelminti, o vermi piatti, che mostrano uno schiacciamento dorso-ventrale.

I risultati di uno studio effettuato durante una missione spaziale hanno indicato che i nematodi, nemici dei piccoli vermi rotondi, potranno essere utilizzati in futuro per il controllo naturale degli insetti nocivi quando si effettuano coltivazioni nello spazio. L'obiettivo della ricerca era studiare le dinamiche di foraggiamento e infezione dei nematodi entomopatogeni (che uccidono gli insetti) nello spazio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) tra dicembre 2019 e gennaio 2020.

I nematodi benefici possono essere utili per controllare gli insetti parassiti che minacciano i raccolti coltivati ​​a bordo durante le missioni umane a lungo termine nello spazio. Sulla Terra, gli insetti hanno grandi capacità di trovare, mangiare e moltiplicarsi nelle loro piante e colture preferite: è più facile per gli insetti spostarsi a livello globale e devastare i raccolti.

Ora si teme che questi parassiti possano estendere il loro “appetito”. Un'altra scoperta sorprendente è che i nematodi nati sulla Terra sono tornati senza problemi, ma quelli nati e sviluppatisi nello spazio (in condizioni di assenza di gravità) hanno avuto difficoltà (o sono morti) al ritorno sulla Terra. Si sospetta come causa lo stress provocato dalla gravità terrestre Questo esperimento di biocontrollo agricolo nello spazio fornisce informazioni sul volo spaziale a lungo termine per organismi simbiotici, biologia dei parassiti e il potenziale per la protezione sostenibile delle colture nello spazio.

Elena Manzini

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza