Domani 18 ottobre Mazara del Vallo si ferma per dire basta al caro bollette con una manifestazione in piazza della Repubblica. Si tratta di un’iniziativa spontanea, nata da un gruppo di privati cittadini e commercianti e che di giorno in giorno sta ricevendo adesioni, anche da comuni vicinori. “Dietro a questa manifestazione non c’è nessuna sigla sindacale, associazione di categoria né alcuna sigla politica, ma soltanto la necessità di far sentire la nostra voce contro questa situazione provocata dalle speculazioni delle multinazionali.
Basta è il momento di agire per dare dignità alle nostre famiglie” –ci tengono a sottolineare i coordinatori della stessa, Gaspare Accardo, Francesco Alagna e Andrea Anzelmo. “Sarà una manifestazione pacifica –dichiarano- il nostro obiettivo è soltanto quello di manifestare il nostro dissenso; altre forme di lotta sarebbero non democratiche oltre controproducenti al fine di far sentire la nostra voce a chi decide nelle stanze dei bottoni.
Si lavora per vivere, non si vive per lavorare. Molti dei partecipanti hanno con se l’ultima bolletta della corrente elettrica e la comparano con quella dello stesso periodo derllo scorso anno: “abbiamo avuto aumenti di oltre il 300%, non possiamo certo andare avanti, se continua così saremo costretti a chiudere. Non possiamo e vogliuamo pagare queste bollette shock. Qualcuno – dicono alcuni commercianti - vuole forse mettere in ginocchio il nostro sistema formato per lo più da medie e piccole imprese? Molte sono le imprese familiari che rischiano fortemente di chiudere da qui a Natale in quanto oltre alla corrente elettrica è aumentato tutto: La guerra la stiamo finanziando noi, le sanzioni contro la Russia stanno colpendo la nostra economia.
Svegliamoci, il sogno è finito”.
Nell’ordinanza dirigenziale della Polizia Municipale n. 293 firmata oggi dalla dott.ssa Stella Marino nella quale si dispone l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in tutta la piazza Matteotti, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, del 18 ottobre 2022 e l’istituzione del divieto di transito temporaneo, sempre per il giorno 18 ottobre 2022 in presenza delle pattuglie della Polizia Municipale che scorteranno il corteo a piedi e provvederanno a chiudere e ri-aprire il transito nelle seguenti strade: Lungomare Mazzini, tratto compreso dall’intersezione con la via SS.Salvatore, e fino al piazzale G.B.Quinci, Lungomare Ducezio, via Sebastiano Caboto, via G.G. Adria, Corso Vittorio Veneto, Piazza Matteotti dove previsto il raduno finale e dove la Pm ha riservato una corsia per i mezzi di soccorso.
Francesco Mezzapelle