VIDEO- “In lumine vitae” il film di Giacomo Bonagiuso per il nuovo anno

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
01 Gennaio 2021 10:00

Quale miglior modo di iniziare il nuovo anno con un film del grande regista Giacomo Bonagiuso, prestigioso collaboratore del gruppo Primapagina. Grazie alla partecipazione degli allievi e degli ex allievi del Kepos Performing Theater di Castelvetrano Selinunte, Bonagiuso ha scritto il testo "In lumini vitae" Ost: Iron di Woodkid per Edizioni Kepos, Associazione Teatro Libero di Castelvetrano Selinunte. “Questo è il nostro contributo per il 2020. È il nostro contributo per ieri, per domani, per tutte le volte che abbiamo sentito la mancanza dell'altro, del nostro piccolo universo, per tutti questi giorni di silenzio, in cui, privi di voce, abbiamo urlato- ha scritto Bonagiuso- Con l'augurio che il domani risplenda di luce, ricordandoci che il presente è pur sempre un regalo.

Ognuna di queste persone adesso studia, insegna, fa il medico, l'ingegnere, l'avvocato, e vive a Milano, Roma, Chieti, Palermo, Castelvetrano.  Ma tutti hanno in comune "la nera", una semplice maglietta senza marca e senza etichetta, e un semplice pantalone senza simboli. Tutti uguali, nella meravigliosa differenza che il teatro insegna, a cui il teatro educa.” Questi i protagonisti: Ilaria Romano, 21 anni. Studentessa di Giurisprudenza a Milano, Giordana Firenze, 21 anni. Studentessa di Odontoiatria a Chieti, Lavinia Di Maria, 20 anni.

Studentessa di Storia dell’Arte a Roma, Sveva Savalle, 13 anni. Studentessa di Scuola Media a Castelvetrano, Martina Calandra, 22 anni. Studentessa di Ingegneria Biomedica a Palermo, Guido Di Stefano, 24 anni. Praticante avvocato a Milano, Enza Valentina Di Piazza, 24 anni. Infermiera a Varese, Miriam Romeo, 24 anni. Studentessa di Giurisprudenza a Milano, Irene Grafato, 20 anni. Studentessa di Video Design a Milano, Sveva Casaburi, 19 anni. Studentessa di Medicina a Bologna, Giuseppe Indelicato, 26 anni.

Infermiere a Milano, Rosanna Bono, 45 anni. Contabile a Campobello di Mazara, Vitalba Sciacca, 41 anni. Insegnante a Marina di Carrara, Rosanna Scaturro, 53 anni. Dipendente comunale a Castelvetrano, Anthony Bianco, 7 anni. Studente di Scuola Elementare a Castelvetrano, Francesca Fontana, 36 anni. Avvocato a Mazara del Vallo, Alessandro Nocera, 23 anni. Studente di Economia Internazionale a Parigi, Alessandra Sparacia, 19 anni. Studentessa di Ingegneria Aerospaziale a Torino, Antonella D’Angelo, 60 anni.

Dirigente medico a Castelvetrano, Benito Frazzetta, 30 anni. Visual designer a Palermo, Letizia Allegra, 47 anni. Architetto a Castelvetrano, Marco D’Anna, 9 anni. Studente di Scuola Elementare a Castelvetrano. Un opera bella come la primavera che se ne frega dell’incedere dell’inverno e spinge per prendersi la scena e per cancellare i brutti ricordi che la stagione più fredda dell’anno lascia in ognuno di noi. Un opera bella come può essere una ferita che a prima vista fa male ma che lascia in noi un nuovo bagaglio di esperienza e ci cambia dentro.

Perché - come dice  Bonagiuso- questo è un tempo che taglia ed in quella ferita siamo tutta la vita che spera e come scriveva Marco Tullio Cicerone all’amico Attico “Dum spiro, spero.” Finché respiro, spero. Buon anno

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza