Una mozione per istituire il baratto amministrativo per saldare i tributi locali

Presentata dal consigliere indipendente Giuseppe Errante Parrino sarà discussa lunedì in consiglio comunale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
21 Agosto 2025 07:55
Una mozione per istituire il baratto amministrativo per saldare i tributi locali

Il consigliere comunale indipendente Giuseppe Errante Parrino ha presentato una mozione , che sarà discussa nella seduta di lunedì 25 agosto , avente per oggetto

 “l'istituzione del baratto amministrativo e/o partenariato sociale in materia di tributi locali.”

Premesso che 

La persistente e complessa situazione economica sta mettendo in seria difficoltà un numero crescente di cittadini e famiglie del nostro Comune, rendendo sempre più arduo far fronte al pagamento dei tributi locali (come la TARI, l'IMU, ecc.). Tale difficoltà si ripercuote anche sulla capacità di riscossione del Comune, limitandone l'autonomia finanziaria e la possibilità di investire in servizi e manutenzione del territorio. 

• L'articolo 24 del D.L. n. 133/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 164/2014 (cosiddetto "Decreto Sblocca Italia"), ha introdotto la possibilità per i Comuni di definire, tramite apposito regolamento, i criteri e le condizioni per agevolare la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla tutela e alla valorizzazione del territorio. • L'articolo 190 del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) ha ulteriormente rafforzato e inquadrato l'istituto del partenariato sociale, stabilendo che le amministrazioni possono affidare a cittadini singoli o associati, per un periodo limitato, lavori di pubblica utilità in cambio di riduzioni o esenzioni dai tributi. 

• L'istituto del baratto amministrativo rappresenta uno strumento di politica sociale innovativo, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale, che non solo aiuta i cittadini in difficoltà a sanare la propria posizione debitoria verso il Comune, ma promuove anche il senso civico e la cura dei beni comuni. • Numerosi Comuni in tutta Italia, anche di grandi dimensioni, hanno già adottato con successo regolamenti per l'attivazione del baratto amministrativo, dimostrandone la validità e l'efficacia.

Considerato che • 

L'istituzione del baratto amministrativo nel Comune di Castelvetrano potrebbe rappresentare un importante segnale di vicinanza dell'amministrazione ai bisogni dei cittadini più svantaggiati, offrendo loro un'alternativa concreta al debito tributario. • L'attività lavorativa svolta dai cittadini nell'ambito di questo programma, che può riguardare ad esempio la pulizia e la manutenzione di aree verdi, piazze, strade, edifici pubblici o interventi di decoro urbano, può contribuire in modo significativo al miglioramento della qualità della vita e dell'aspetto della nostra città.

• L'introduzione di un apposito regolamento comunale è un passo necessario per definire in modo chiaro e trasparente i criteri di accesso, le tipologie di interventi, le modalità di svolgimento delle attività e la quantificazione del valore delle prestazioni, garantendo così l'equità e la sostenibilità del programma.

• È fondamentale che il regolamento preveda specifici criteri per evitare abusi e per garantire che i servizi tributati dai beneficiari siano, effettivamente, a vantaggio e tutela del bene comune

. • L'istituto del baratto amministrativo non deve in alcun modo sostituire il personale comunale, ma piuttosto integrarlo per attività di cura e manutenzione, del territorio e del patrimonio comunale che altrimenti non potrebbero essere svolte o che richiederebbero investimenti aggiuntivi.

Il sottoscritto propone al Consiglio Comunale di approvare la presente mozione come atto di promozione ed indirizzo al fine d’impegnare il Sindaco e la Giunta 1.

Ad attivarsi prontamente per la redazione di un Regolamento Comunale per l'applicazione del "baratto amministrativo", definendone i criteri di accesso, le condizioni, le tipologie di attività e le modalità di attuazione. 2. A presentare il suddetto Regolamento all'approvazione del Consiglio Comunale entro un termine ragionevole, che si propone sia di 120 giorni dalla data di approvazione della presente mozione, al fine di renderlo operativo il prima possibile

. 3. A prevedere, nella stesura del Regolamento, che le attività individuate possano riguardare, a titolo esemplificativo, la manutenzione del verde pubblico, il decoro urbano, la pulizia di strade e piazze, la cura di beni comuni e altri interventi di interesse generale.

4. A promuovere un'ampia comunicazione sull'istituto del baratto amministrativo e/o partenariato sociale, una volta approvato il regolamento, per informare adeguatamente tutti i cittadini di Castelvetrano e favorire la massima partecipazione.

il Consigliere Comunale indipendente

Giuseppe Errante Parrino

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza