​Un passo verso un futuro più equo e rispettoso: la manifestazione finale del progetto “Uguali e consapevoli”

Il progetto ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare e formare i giovani sui temi dell’affettività e del rispetto

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
08 Febbraio 2025 16:04
​Un passo verso un futuro più equo e rispettoso: la manifestazione finale del progetto “Uguali e consapevoli”

Ieri, 7 febbraio, presso il Teatro Selinus di Castelvetrano, si è svolta la manifestazione finale del progetto “Uguali e consapevoli”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune, dedicata agli studenti di tutte le scuole di Castelvetrano in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo.

Il progetto, che ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare e formare i giovani sui temi dell’affettività, del rispetto e della parità di genere. 

Grazie al contributo gratuito di esperte professioniste come la criminologa  Yosè Priolo, l’avvocato Alessia Asta, la psicologa Silvana Signorello e l’educatrice Federica Infranca, gli studenti hanno partecipato a incontri formativi e attività laboratoriali. 

Nel corso dell’evento, alla presenza del Sindaco Avv. Giovanni Lentini e dell’Assessore Rosalia Ventimiglia, sono state premiate le classi che hanno prodotto il miglior “Decalogo del rispetto e della parità”, simbolo di un comportamento interpersonale maturo e consapevole.

Le classi vincitrici sono: per Scuola secondaria di primo grado la Classe 2F dell’Istituto G. Di Matteo; per la Scuola primaria la Classe 4A dell’Istituto Lombardo Radice.

Un sentito ringraziamento va alla prof.ssa Vitalba Maria Ingrassia, esperta per i rapporti e i progetti con le istituzioni scolastiche,alla dott.ssa Yosè Priolo, esperta nel contrasto alla violenza di genere e agli atti di violenza in famiglia, alle Dirigenti Scolastiche e a tutte le insegnanti per il loro impegno e supporto nel progetto.La giornata è stata un’emozionante testimonianza di come, con semplicità ed empatia, si possano trasmettere valori fondamentali per un futuro più equo e rispettoso. I ragazzi, emozionati, hanno condiviso con i loro coetanei le loro riflessioni, dimostrando quanto sia importante affrontare questi temi in modo aperto e sincero.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza