Giunge al suo terzo appuntamento la rassegna culturale “Talenti in Vetrina”, un progetto volto a promuovere la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale attraverso l’espressione artistica dei giovani.
La manifestazione si terrà giovedì 27 marzo 2025, alle ore 18:30, presso il Teatro Selinus di Castelvetrano, con ingresso libero.
Dopo il grande successo dei primi due incontri, che hanno registrato una straordinaria partecipazione di pubblico e il coinvolgimento attivo di scuole, famiglie e associazioni del territorio, questo terzo appuntamento si preannuncia come un’altra occasione di forte impatto culturale e sociale.
La direzione artistica e musicale è affidata come sempre alla Prof.ssa Mariella Zancana, che guiderà una serata ricca di emozioni tra musiche dal vivo, canti, danze, poesie e performance artistiche, in un clima di valorizzazione dei talenti giovanili e con una forte attenzione al dialogo e al confronto.
Coincidendo l’incontro con la settimana del Dantedì 2025, sarà proposto un momento speciale dedicato alla figura di Dante Alighieri, con letture poetiche e interventi musicali ispirati alla sua opera.
Tale momento è realizzato con il contributo della Società Dante Alighieri – Comitato di Castelvetrano, realtà culturale che, sotto la guida del Prof. Rosario Atria, è impegnata sin dalla sua fondazione nella promozione della lingua e della cultura italiana e nella valorizzazione presso la comunità cittadina e i giovani in particolare della figura e dell’opera del Sommo Poeta.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Castelvetrano, in collaborazione con:
“Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosa Maria Barone.