Ieri mattina, nell’ambito delle iniziative previste dal “Protocollo d'intesa per la promozione delle strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne”, sottoscritto lo scorso 28 novembre, presso il salone di rappresentanza della Prefettura U.T.G. di Trapani, si è tenuto il secondo seminario in tema di educazione finanziaria in favore delle donne, organizzato di concerto con la Banca d’Italia.
Il Prefetto Daniela Lupo, aprendo i lavori, ha sottolineato l’importante ruolo che può svolgere l’educazione finanziaria nel ridurre i divari di genere e nel prevenire e contrastare il fenomeno della violenza economica, perpetrata sulle donne in ambito domestico.
All’incontro formativo hanno partecipato i referenti dei Distretti Socio-Sanitari, delle Organizzazioni Sindacali, delle Associazioni Imprenditoriali di categoria, delle Diocesi, degli Uffici dei Servizi Sociali dei Comuni della provincia e delle Associazioni di Volontariato sottoscrittrici del predetto protocollo, affinché possano favorire l’alfabetizzazione economica e finanziaria delle donne e svolgere compiti di prevenzione contro la violenza di genere in famiglia.
Nel seminario formativo è stato illustrato il corso di cultura finanziaria personale ideato e promosso dalla Banca d’Italia dal titolo “Le Donne Contano”che, attraverso un linguaggio chiaro e semplice, ha affrontato in 3 moduli i temi della pianificazione finanziaria e della gestione del bilancio familiare, con un focus sull’importanza del risparmio nell’economia familiare, dell’utilizzo del conto corrente e degli strumenti di pagamento elettronici e sulla gestione prudente dell’indebitamento da parte delle famiglie.
Il prossimo incontro vedrà il coinvolgimento di Sicindustria e delle altre associazioni di categoria sul tema dell’imprenditoria femminile e delle lavoratrici autonome e del loro ruolo nello sviluppo dell’economia.