Stanno per arrivare i primi turisti, ma l’amministrazione cosa sta programmando per assicurare i servizi essenziali?

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
06 Febbraio 2020 07:47
Stanno per arrivare i primi turisti, ma l’amministrazione cosa sta programmando per assicurare i servizi essenziali?

Castelvetrano, Selinunte, Triscina hanno la fortuna di avere un clima favorevole cosa che permetterebbe di poter avere un'economia basata sul turismo molto fiorente per gran parte dell'anno. Come direbbe Cetto "purtroppamente"pare che la politica tutta sia ben lungi dall'averlo compreso. Se da una parte le varie amministrazioni comunali succedutesi più i relativi commissariamenti non han saputo valutare adeguatamente le situazioni dall'altra c'è un governo regionale che pare essersi dimenticato di questa zona della Sicilia tranne che per qualche passerella pre elettorale.

L'attuale amministrazione si è di certo trovata delle belle "gatte da pelare". Credo, però, che sia stata fatta un’attenta valutazione in fase di candidatura quindi i vari problemi non sono di certo una cosa venutasi a creare dopo le elezioni. Si è pensato, a mio parere, a fare troppe cose di "fino" anziché vedere avanti. Lo spostamento dei dirigenti, per dirne una, cosa ha prodotto in termini economici, fluidità del lavoro? La nomina di due ulteriori assessori (che in situazioni economiche troverei plausibili) a cosa ha portato? Turismo ed Agricoltura (con relativi indotti) non sono tutelati e considerati.

Il Turismo, voce importante per località marine, pare appartenere a dizionari marziani. Intanto la stagione turistica è alle porte. A marzo inizieranno ad arrivare i primi turisti "mordi e fuggi" dei tour operator e Selinunte e Triscina le frazioni che in un certo senso trainano l'economia locale sono ancora in stato di abbandono. Non è che tutti i turisti si recano principalmente a Castelvetrano, pur essendo un bel paese, con bellissime chiese, viuzze (sporche) caratteristiche e bei palazzi (fatiscenti).

I turisti si recheranno al Parco Archeologico di Selinunte o nei pressi del mare. Di questo passo per l'ennesima volta si sarà perso il rilancio di questa zona che ha la fortuna di non essere ancora stata invasa dal turismo di massa e che comunque non le si addice. Triscina, speriamo non sia sottoposta agli abbattimenti come vorrebbe Legambiente, perché andrebbero ulteriormente verificati. Sarà ma quando sento la parola Lega mi si rizzano i capelli …..se di ambiente si vuol parlare beh oltre alle case da abbattere ci sono strade, spiagge da pulire…volendo essere legambientalisti… La parola "ritardo" è preponderante su tutto: segnaletica (vabbè ingombra), illuminazione (mancante in certi tratti da tempo, va di moda essere ecologici), viabilità (i maghi della viabilità c'è da dire che si sono sbizzarriti in questi anni), parcheggi, pulizia e bonifica igienico sanitaria (cosa credono i turisti di trovare tutto lucidato a specchio?), cavi e grovigli vai (magari vedere di farli sistemare, tanto per non dare l'impressione di essere in un territorio di guerra), sistemazione di quell'orribile piazzetta? in legno oramai più pericolosa che altro, muraglioni magari da ripristinare (ma forse fa più selvaggio...), il caratteristico mercatino del pesce andrebbe reso agibile etc etc.

Non parlo del porticciolo perché, viste le tempistiche, si fa prima a ricostruire la Grande Muraglia Cinese. Da definirsi solamente come lo scempio dell'ingegneria...però sarebbe una gran bella soddisfazione poter conoscere il "genio" che l'ha progettato!!! Una cosa però mi sta sul gozzo: quell'inutile, fatiscente, pericoloso pannello all'ingresso di Marinella di Selinunte che dovrebbe fornire indicazioni (in genere nelle località turistiche mostra le bellezze del luogo, gli alberghi disponibili, le escursioni) invece è lì da tempo immemore arrugginito (un bellissimo biglietto da visita, non c'è che dire).

E l'isola pedonale? Se ne parlerà addirittura a settembre in consiglio e le multe saranno appioppate a giugno (normale no?). Che dire poi di un ufficio, fatto come si deve, dell'Azienda di Promozione Turistica che segnali alberghi con stanze disponibili, ristoranti, escursioni. Credo che si sia pensato troppo a Castelvetrano...al Sistema delle Piazze ad esempio (giustificato e giusto) ma che non si sia in grado di operare su tutto il resto. A Selinunte, ad esempio, manca un negozietto, un qualcosa dove poter comprare i giornali...non tutti i turisti amano portarsi libri da casa oppure prendere ogni giorno l'auto per andare a comprare un giornale, un libro.

Mi si può replicare che oggigiorno tutto è online...ma anche no! Alle volte sfogliare un quotidiano è piacevole, da un gusto diverso alle notizie che si leggono. Elena Manzini

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza