L'Amministrazione tutta e il Consiglio comunale esprimono solidarietà e vicinanza al corpo dei vigili urbani di Castelvetrano per il vile ed esecrabile gesto di cui è stato vittima. A conclusione dei lavori del Consiglio Comunale tenutosi oggi, il Sindaco, la Giunta e tutti i componenti del CC, sia della maggioranza che della minoranza, hanno voluto dimostrare la loro vicinanza ai vigili con una visita alla sede del corpo municipale. Non si può e non si deve subire in silenzio, e bisogna condannare con fermezza tali azioni, che non fanno che gettare lugubri ombre su una cittadina che non le merita.
Castelvetrano e i suoi abitanti auspicano che la città riviva un nuovo umanesimo sociale ed etico, che il degrado morale e materiale venga superato e che gesti come quello di oggi non si ripetano più. L'amministrazione tutta si augura quindi che i colpevoli vengano individuati e puniti nel volgere di poco tempo e si faccia piena luce su questa triste vicenda. Enzo Alfano Sindaco di Castelvetrano Piena e incondizionata Solidarietà al Corpo dei Vigili Urbani del Comune di Castelvetrano, la Fondazione Caponnetto, si schiera con le Forze di Polizia Municipale di Castelvetrano.
“Mai lasciare soli chi combatte in prima fila” questo era il monito di nonno Nino, per questo condanniamo il vile gesto ed allo stesso tempo siamo convinti che questi episodi debbano servire per dare forti risposte nell’ambito sociale e culturale nella Nostra città. Nel ringraziare il tutto il Corpo di Polizia Municipale per il senso del dovere l’abnegazione al lavoro e l’alta professionalità dimostrata in questi anni, siamo sicuri che un gesto inqualificabile come quello avvenuto non intimorirà nessun componente del comando, e che avranno la Fondazione Caponnetto sempre al loro fianco.
Salvatore Calleri Presidente Giusi Badalamenti uff. Presidenza Pasquale Calamia uff. Presidenza A nome mio personale e nella qualità di presidente del Comitato cittadino Orgoglio Castelvetranese esprimo solidarietà al dott. Vincenzo Bucca e al corpo di Polizia Municipale fatti oggetto di un grave gesto intimidatorio. Tali atti si inseriscono in un contesto di sottocultura, espressione di una mentalità distorta e mafiosesca, contro la quale la parte sana della città deve sapere reagire e lottare.
Orgoglio Castelvetranese è in prima linea in questa battaglia di civiltà per l’affermazione dei valori di convivenza civile e di legalità, indispensabili presupposti di ogni rivendicazione e difesa dei diritti . Francesco Saverio Calcara Presidente Orgoglio Castelvetranese Il presidio di Castelvetrano -Partanna dell'associazione Antimafie Rita Atria esprime piena solidarietà al Comandante Bucca e a tutto il Corpo di Polizia Municipale di Castelvetrano vittime di atto vandalico meschino e vigliacco, verificatosi ieri.
Uno sparo che ferisce l'intera collettività. Per l'impegno profuso da questo eccellente presidio di legalità, al contrasto degli incivili che mortificano una città bella per moltissimi aspetti dimostrando con il loro operato, spirito di sacrificio e abnegazione e un grande senso del dovere e professionalità, esprimiamo il nostro apprezzamento. Nell’augurare che gli organi competenti facciano immediata chiarezza sul vile accaduto tutto il presidio di Castelvetrano Partanna Associazione Antimafie Rita Atria invita la Polizia Municipale ad andare avanti con l'ottimo lavoro che si sta compiendo.
Enza Viola presidio Castelvetrano Partanna Associazione Antimafie Rita Atria Il PARTITO DEMOCRATICO di Castelvetrano esprime piena vicinanza agli agenti tutti del Corpo della Polizia Municipale della Città dopo aver appreso che un colpo di arma da fuoco è stato esploso dall’esterno contro una delle porte a vetri del Comando di PM nella giornata di ieri.Siamo fiduciosi e confidiamo nel lavoro degli organi investigativi e ci auspichiamo che si faccia chiarezza sull’accaduto in breve tempo per dare un volto e soprattutto le ragioni di tale vile gesto.
PARTITO DEMOCRATICO – Circolo di Castelvetrano