Ebbene per poter aprire giostre e giostrine a dicembre (a Cremona ad eesempio il pensiero principale sono luminarie e una ruota panoramica), domani il "nostro caro" Conte renderà noto il nuovo Dpcm (io ho il primo lo scambio con il terzo che mi manca...peggio delle figurine Panini), in cui probabilmente saranno vietati gli spostamenti tra Regioni. Ohibò....31 mila casi non si possono definire tanti su 220 mila tamponi, ovvio che ora il virus lo si cerca e lo si trova, non come a marzo che i tamponi fatti sono stati 30 mila.
Dal "liberi tutti" non si è pensato a rinforzare la Sanità Pubblica, a rivedere il numero dei mezzi di trasporto, alla sorveglianza, insomma a riorganizzare un Paese. C'erano i "bonus vacanza" da dar via (una mini campagna elettorale) con la scusa di far lavorare il settore del Turismo. Si è pensato a quattro banchi sgangherati in plastica per le scuole (riciclata almeno?) che per la postura degli studenti sono dannosi (costati pure un botto), "ragnando" banchi di scuola che bastava saper utilizzare in maniera intelligente.
Come ebbe a dire in Tv la minestra (ops ministra) Azzolina: "Abbiamo sistemato le scuole, abbiamo allargato le aule", vorrei sapere quali e dove, forse su Marte. Le scuole sono per la maggior parte in uno stato fatiscente esattamente come prima del lockdown, i cessi (non bagni) sono rimasti cessi, le crepe nei muri sussistono ed hanno la metratura di sempre. Forse era troppo difficile pensare di mettere i banchi ad elle. Per di più la distanza non è stata conteggiata da banco a banco ma da persona a persona.
"Mio caro Presidente Conte"non è così che si gestisce una situazione di pandemia. Avete ridotto la gente alla fame ed elargite quei soldi (bazzecole) che guarda caso riuscite sempre a trovare ora e non prima. Un buon segnale da dare al Popolo era di togliervi gli stipendi (Casalino compreso) e facevate vedere che anche voi partecipavate SERIAMENTE alla situazione di crisi e panico. Il sentir dire continuamente che "avete fatto?" stona un po' troppo quando la realtà è ben diversa.
Sono certa che non leggerà mai queste mie righe e non gliene fregherà nulla (...non si sa mai...) si ricordi però che un "Popolo affamato è pericoloso", i contentini non bastano. Il vostro modo di agire (da incompetenti) non fa altro che spianare la strada a strozzini ed alle varie mafie. La mafia si combatte aiutando soprattutto il popolo! Ci sono persone che si sono suicidate, perché grazie alle politiche scellerate, hanno dovuto chiudere le aziende, mandare a casa gli operai, senza il becco di un quattrino per sfamare la famiglia.
Chissà quali parole potrebbero uscire dalle bocche dei politicanti al potere: "Ci dispiace, la mote di una persona è sempre una grande ferita. Siamo vicini alla famiglia ed agli altri imprenditori". Frase studiata per bene a memoria che va bene in ogni circostanza. Miei"cari politicanti" (nessuno escluso)la Politica, non è questa. La Politica è a disposizione del Popolo e lavora per il suo Popolo in modo competente. Le figurine Panini del Calcio erano molto meglio della "Raccolta Dpcm". P.S: 18 pescatori italiani, caro Di Maio, sono ancora in carcere e nelle mani di Haftar in Cirenaica.
Elena Manzini