Santa Ninfa. Il Comune di Santa Ninfa ha comunicato che per l’anno 2020 è possibile richiedere l’assegno per i nuclei familiari con almeno tre figli minori, e quello per le madri non lavoratrici. Per quanto riguarda i nuclei familiari con almeno tre figli minori, per richiedere il contributo è necessario essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario residente sul territorio; essere un nucleo familiare composto almeno da un genitore e tre figli con età inferiore ai 18 anni sui quali esercita la patria potestà, o minori ricevuti in affidamento preadottivo; il genitore e i tre figli minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica, ed infine possedere un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente del nucleo ) non superiore a 8.788.9 euro.
Tutta la documentazione necessaria (da ritirare presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune o consultabile sul sito istituzionale) dovrà essere consegnata entro il 31 marzo 2020. L’assegno, concesso dal Comune ed erogato dall’Inps, qualora spettante (nella misura intera) sarà pari a 145,14 euro mensili per 13 mensilità. Per quanto riguarda l’assegno per le madri non lavoratrici le destinatarie sono appunto le madri, cittadine italiane, comunitarie ed extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno e residenti in Italia che non beneficiano già di un assegno di indennità di maternità; con un Isee non superiore a 17.416,66 euro.
Come specificato nell’avviso la domanda va presentata al Comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita del figlio. In caso di affidamento preadottivo o di adozione senza affidamento, dal momento dell’ingresso del minore nel nucleo. Se sarà concesso il contributo (nella misura intera) sarà pari a 348,12 euro mensili. L’importo può variare nel caso in cui venga concesso come differenza tra la quota percepita in virtù di altre prestazioni e la misura intera prevista. Anche in questo caso, per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi sociali o consultare il sito istituzionale del Comune.
Valentina Mirto