Se qualche mese fa, vi davamo notizie riguardante l'edizione numero ventitré del celebre Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, ci ritroviamo oggi a darvi notizia dell'annullamento della suddetta manifestazione. L'annuncio ufficiale arriva direttamente dal sindaco della cittadina trapanese, Giuseppe Peraino che, in una lunga nota, afferma: “La mia amministrazione si è assunta l’onere di porre in essere una serie di accorgimenti per garantire la sicurezza dei propri cittadini e dei fruitori del territorio, incentivando così la ripresa del turismo.
La gestione in sicurezza della spiaggia libera, le limitazioni poste alle diffusione sonora nei locali pubblici, il divieto di accesso serale nelle spiagge nel week end di ferragosto, il controllo del territorio attraverso la Polizia Municipale e in collaborazione con le altre forze di Polizia, hanno consentito di ritenere fino ad ora il Comune di San Vito Lo Capo “sicuro” dal punto di vista sanitario. Confortati dall’andamento della situazione epidemiologica a livello nazionale, regionale ed in particolare alla luce della situazione sanitaria della Provincia di Trapani, l’Amministrazione ha programmato, come di consueto, per il periodo estivo ed autunnale una serie di eventi, molti dei quali durante il periodo estivo sono stati realizzati, che hanno mantenuto per i visitatori l’immagine oramai consolidata di Comune da vivere oltre che dal punto di vista dell’ambiente e della balneazione, anche per la vivacità della vita culturale, artistica, sportiva e ricreativa”.
Tuttavia, gli ultimi report diffusi dall’Asp hanno certificato un improvviso innalzamento della curva dei contagi nel trapanese, coinvolgendo persino un consigliere comunale di San Vito che il giorno prima del tampone aveva partecipato regolarmente a una riunione del massimo consesso cittadino. Ciò, spiega Peraino, “ha indotto l’Amministrazione a riflettere sulla opportunità di proseguire nella realizzazione degli eventi programmati. Considerato che i prossimi eventi riguardano manifestazioni che negli anni hanno avuto un forte richiamo di presenze giornaliere oltre che di turisti che si fermano a San Vito Lo Capo per più giorni, si è ritenuto che, seppure con la prevista attivazione di tutte le procedure di sicurezza già definite, sarebbe complesso mantenere per tutta la durata degli eventi i protocolli di sicurezza previsti.
Avendo questa Amministrazione l’interesse di promuovere il benessere economico della comunità sanvitese subordinatamente alla sicurezza sanitaria e ritenendo che le due cose siano inscindibili, si è valutato che le presenze turistiche durante i mesi di settembre e ottobre potranno essere incentivate solo continuando a trasmettere l’immagine di un territorio in cui si mantiene la massima attenzione alle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Per quanto sopra, seppure con grande rammarico, si è ritenuto necessario per il bene della comunità annullare tutti gli eventi sottoelencati: A Tutto Sport, Cous Cous Fest, Festival del Cinema Italiano e Tempuricapuna”.
Chiunque avesse quindi programmato un viaggio per San Vito lo Capo o già acquistato ticket per quelle che erano le degustazioni, gli show cooking e gli eventi in programma per le giornate dal 18 al 27 settembre e volesse informazioni su eventuali rimborsi, può consultare il sito internet della manifestazione al link https://www.couscousfest.it/ o contattare la Pro Loco di San Vito lo Capo al numero +39 0923 974300 o in alternativa la sede organizzativa del festival al numero +39 091 6263080 Maria Giovanna Oddo