Il candidato a sindaco e portavoce del Movimento Liberi e Indipendenti , Luciano Perricone , chiede ai commissari di Castelvetrano lo sblocco di alcuni cantieri di lavoro già finanziati con legge regionale Programma P.A. C. 2014-2020 “Diversi cittadini disoccupati aventi diritto- afferma il candidato sindaco Luciano Perricone- mi hanno segnalato il mancato avvio, da parte del comune di Castelvetrano, di due cantieri di lavoro approvati con legge regionale, a favore di chi è disoccupato .
I progetti sono stati già deliberati dalla Commissione . I cantieri non attivati, - continua Perricone- nonostante le delibere della Commissione straordinaria, sono due e precisamente : cantiere di lavoro per la realizzazione ex novo della recinzione dell'area dell'edificio scolastico Gennaro Pardo -Nino Atria , sistemazione piazzale e altri interventi manutentivi - importo di spesa Euro 235.060,95 e il cantiere di servizio per il “Programma di Azione e Coesione” per un importo di Euro 208.238,71 che prevede vari servizi come la pulizia , la discerbatura la manutenzione ordinaria e lo spazzamento strade , marciapiedi di varie zone della città.
Nello stesso progetto previsto anche il servizio di assistenza domiciliare e trasporto sociale. Questi progetti, oltre ad assicurare importanti interventi alla città, prevedono l'avvio al lavoro per tre mesi circa, di 91 unità lavorative. Viste le necessità urgente che la città ha di interventi manutentivi e la fame di lavoro esistente presso la comunità castelvetranese, chiedo ai commissari di velocizzare l'avvio di quanto già disposto con le delibere n.155 del 5/9/2018 e n. 13 del 19/01/2019 in modo tale da consentire a breve l'avvio dei cantieri previsti e l'assunzione del personale in graduatoria approvata” Luciano Perricone Movimento Liberi e indipendenti Castelvetrano