È morto in pace dopo lo sfinimento della sua malattia, ma anche dopo un bagno di folla a San Pietro nel giorno di Pasqua, dove ha voluto far sentire ancora la sua voce e dove ha voluto abbracciare il suo gregge per l' ultima volta.Papa del dialogo e della speranza, della pace, valore irrinunciabile. Oggi gli ipocriti che lo deridevano fingono il dolore. Milei lo chiamava “comunista” se parlava di accoglienza, di diritti. Salvini sponsorizzava una maglietta “Il mio Papa è Benedetto” dicendo che questo Papa “invitava gli imam in Chiesa”.
Meloni firmava accordi per deportare esseri umani in Albania, il contrario di quello che Bergoglio predicava e Trump non tollerava le sue battaglie contro le disuguaglianze.Ma Lui invitava di certo alla pace, alla giustizia, pregava per la fine delle guerre. Un papa straordinario che parlava della centralità dell' uomo, ma anche dell' intelligenza artificiale, dell'ambiente, della terra che é la casa di tutti. Un papa che, durante il suo cammino, si è trovato ad affrontare la pandemia, caricandosi in quella immensa piazza il dramma del mondo, degli uomini" orfani", gettati nella solitudine, papa uomo che ci ha messo al cospetto del triste declino.Un grande papa che diceva che le guerre non finiscono con il riarmo o con i conflitti politici, che aveva Gaza sempre nel cuore e che diceva che nessuna pace è possibile senza un vero disarmo.Lui che non giudicava i diversi, i fragili e gli omosessuali, che chiedeva comprensione, accoglienza per il prossimo, per i deboli, per i migranti in cerca di un futuro migliore, per i malati, per i carcerati.Lui che viveva da uomo semplice, come uno di noi, che lottava per combattere la cultura dell' indifferenza.
Il nostro Papa è stato un pastore che ha amato con forza, che diceva di non avere paura di andare controcorrente. Un esempio di vita per credenti e non credenti, pronunciava parole rivolte a tutti che davvero non conoscevano confini.Muore l' uomo che ha lottato fino all' ultimo giorno di vita per la Pace.Infine amava rivolgersi ai giovani con parole di speranza dicendo loro " Sognate in grande"!! Io mi auguro che il suo esempio di grande bontà, la sua attenzione per gli ultimi, per i sofferenti sia un monito per tutti.
E noi, Signore, ti raccomandiamo l'anima buona e pura di Papa Francesco nostro, un Papa che nel suo pontificato è stato straordinario.
Francesca Mandina